15mila nuovi posti dal 1° al 23 giugno disponibili per la somministrazione del vaccino anti Covid e due nuovi centri nel Padovano. A darne notizia l’Ulss 6 Euganea sulla propria pagina Facebook.
Vaccino
Si sono ufficialmente riaperte le prenotazioni del vaccino anti Covid per gli over 40 (nati dal ’72 all’81) e le altre categorie target di questa fase della campagna vaccinale. Per prenotarsi è necessario accedere come sempre al portale regionale, anche con l’aiuto di familiari, farmacie, Comuni e Stazioni dei Carabinieri. I posti disponibili riguardano il periodo dal 1° al 23 giugno.
Chi può prenotare il vaccino
Le categorie per le quali è aperta la possibilità di prenotare il vaccino sono le seguenti:
40-49enni
59-50enni
69-60enni
79-70enni (deambulanti o trasportabili)
Vulnerabili e persone con disabilità grave
Conviventi e caregiver di persone vulnerabili o con disabilità grave (l’elenco dei soggetti interessati al link: https://bit.ly/3vugnIh)
Over 80 (nati nel 1941 o in anni precedenti) deambulanti o trasportabili, che possono prenotare online l’appuntamento vaccinale oppure resentarsi ad accesso libero in uno dei Centri di vaccinazione della popolazione di Padova e provincia (sedi e orari di apertura al link: https://bit.ly/3xd3Iei).
Presto nuovi posti disponibili
Chi non dovesse riuscire a prenotare l’appuntamento vaccinale in questa fase, non si preoccupi: nuovi posti saranno messi a disposizione sulla base dell’andamento delle prenotazioni e in considerazione della disponibilità di vaccini.
I nuovi centri vaccinali dell'Ulss 6
Ai centri di vaccinazione della popolazione selezionabili fino ad oggi per la prenotazione dell’appuntamento, si aggiungono due sedi vaccinali di nuova attivazione: l’Ospedale “Madre Teresa di Calcutta” a Schiavonia, con inizio delle somministrazioni il 10 giugno, e l’ex scuola secondaria di I grado del Seminario minore di Rubano, gestita in collaborazione con Medici con l'Africa Cuamm e operativa dal prossimo 12 giugno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter