Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Brugine, al via la rassegna "Mutevoli forme - Musica e Teatro"

mutevoli forme brugine

Brugine. Mutevoli forme

Martedì 1 Giugno alle ore 21:00 con il concerto dell’ Ensemble Suoni dal Mondo si inaugura a Villa Roberti la rassegna MUTEVOLI FORME - Musica e Teatro a Villa Roberti Estate 2021, organizzata con il Comune di Brugine. L’ensemble di archi del Pollini eseguirà la Grande Ritirata di Luigi Boccherini e Il Carnevale degli animali di Camille Saint Saens.

Brugine. Mutevoli forme
Prende così il via un nutrito programma di 14  spettacoli musicali e teatrali, all’insegna del filo conduttore delle MUTEVOLI FORME, ispirate alle Metamorfosi di Ovidio, voce narrante degli affreschi del Salone e che rappresentano il genius loci della Villa. Le Mutevoli Forme sono quelle che gli artisti creano con la loro arte, capace di suscitare nello spettatore nuove percezioni e punti di vista di una realtà trasformata dall’atto creativo. Villa Roberti si anima, prende anche lei nuova vita e assumono nuove forme il Salone degli Affreschi, la Barchessa e il Giardino delle Rose che sono gli scenari delle rappresentazioni artistiche.

La sezione MUSICA&CALICI

La sezione MUSICA&CALICI  prevede sei appuntamenti che spaziano dalla musica barocca al Jazz: si avvicenderanno nelle serate estive del 25 giugno la pianista Renata Benvegnù e di domenica 25 luglio l’Orchestra di Padova e del Veneto, mentre il 16 luglio è la serata dedicata dagli Otogrì alla canzone d’autore italiana di Dalla, De Gregori, Battisti e De Andrè. A fine agosto nel giardino delle rose ci sarà il binomio tra musica e vino con  il Duo Perfetto, Robert Witt al violoncello e Clorinda Perfetto al pianoforte che alternerà musiche di Bach, Vivaldi, Rossini e Verdi accompagnate dalla degustazione di vini. La splendida voce di Irene Lovato sarà in scena venerdì 13 settembre, accompagnata da Cian alla chitarra e Berlese al sax, in una serata dedicata al Jazz al femminile con Women that inspire me.

La sezione TEATRO&CICCHETTI

La sezione TEATRO&CICCHETTI inizia invece venerdì 11 giugno con La strana coppia interpretata dal Teatro Fuori Rotta, poi a luglio un appuntamento d’eccezione con lo spettacolo del Festival Scene di Paglia, mentre la comicità travolgente dei Barabao Teatro prenderà forma con l’Omaggio a  Sandra e Raimondo, celebre coppia del varietà italiano. Ad agosto va  in scena un testo di Goldoni, il Ciacciaron Imprudente, commedia in costume del Teatro Sottosopra di Bagnoli e la poetica serata dei Racconti sotto le stelle dei Barabao Teatro.

Mutevoli forme: gli altri appuntamenti

Il 13 agosto tutti con il naso all'insù, guardando le stelle in una notte di mezza estate: appuntamento con il Collettivo Chi ha paura del buio ?, ossia gli astronomi Bonaventura, Colombo e Miluzio con lo spettacoloconferenza ispirato al libro “L’universo su misura”. Per i più piccoli ci sono i due appuntamenti di METAMORFOSI KIDS con due letture animate giovedì 9 e 16 settembre nell’ambito della rassegna SCENARI di Carta .

Brugine, un momento di convivialità

Ogni appuntamento inizia o si conclude con un calice di vino, dolcetti o cicchetti tipici della tradizione veneta,  che regala a pubblico e musicisti un momento di convivialità, che consente di prolungare l’esperienza in villa. Visite alla Villa ed al Parco su prenotazione, alle ore 20:00, accompagnano le proposte culturali.

La cooperativa

La Cooperativa Villa Roberti è polo culturale, riferimento per il territorio, capace di offrire eventi ed occasioni di incontro e di relazione. Avvicina nuovi pubblici all’arte e alla cultura, per avvicinare pubblici diversi alla conoscenza di un un luogo di arte e cultura da vivere in un armonioso equilibrio di energia, colori e profumi e all’avvicinamento a forme artistico-espressive quali i concerti o gli spettacoli teatrali propone Villa Roberti.

Informazioni e prenotazioni

Per maggiori informazioni e prenotazioni è sufficiente contattare la cooperativa all'indirizzo info@villaroberti.com o al numero 3925226296.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione