Scopri tutti gli eventi
Attualità
03.04.2025 - 03:53
Il Comune, insieme all'associazionismo e alla società civile, si mobilita per contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti e migliorare il decoro urbano. Sono stati più di 50 i volontari che hanno risposto all'appello, dimostrando un forte senso di responsabilità e sensibilità nei confronti di un problema che affligge la comunità e sembra non avere fine. Lungo gli argini del fiume Bacchiglione, nei parchi e nelle aree verdi pubbliche, è stata raccolta un’enorme quantità di rifiuti di ogni genere, con un impressionante numero di sacchi riempiti in poche ore. A essere abbandonati non sono solo carta, vetro e plastica, ma anche diversi oggetti ingombranti. «Con il progetto “Ripuliamo Pontelongo” intendiamo affrontare in maniera decisa il problema dell’abbandono dei rifiuti» ha dichiarato Ilenia Desolei, assessora all’ambiente. «Vogliamo attuare un’azione più capillare e concreta nell’interesse di tutta la comunità. L'iniziativa del Comune, realizzata in collaborazione con la nostra Protezione Civile, ha visto una grande partecipazione da parte dei cittadini e delle associazioni pontelongane. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che le azioni di pulizia, sebbene necessarie, non rappresentano la soluzione definitiva al problema. È essenziale implementare forti azioni di sensibilizzazione e prevenzione, coinvolgendo scuole, associazioni e anche i cittadini extracomunitari». In caso di abbandono dei rifiuti, l'amministrazione, con il supporto della Polizia locale, ha già avviato una serie di verifiche mirate sul territorio. Inoltre, è stato previsto un inasprimento delle sanzioni per chi non rispetta le norme di corretto smaltimento. L'impegno civico si rivela quindi una vera e propria medicina contro l'inciviltà e un modo per educare e responsabilizzare la comunità.
Alessandro Cesarato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516