Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.04.2025 - 14:11
Collegare un lieto evento come la nascita di un bambino alla messa a dimora di un nuovo albero per sensibilizzare la cittadinanza all’impegno ambientale. È il progetto “Bimbalbero” che quest'anno ha regalato una pianta, un attestato e un ciondolo, da appendere a ogni arbusto piantumato, a ogni bambino nato nel 2023. Un gesto per accogliere i più piccoli e dare simbolicamente radici al loro futuro, che rappresenta la crescita, la vita e il legame con il territorio. L'iniziativa si è svolta il 5 aprile scorso. «Un’occasione per stare insieme» spiega il sindaco Vincenzo Danieletto «per conoscersi ma anche per ricevere indicazioni sullo stato di realizzazione del parco urbano con bosco di pianura, che diventerà nel tempo un polmone verde per tutti, rivolto ad un futuro fatto di sostenibilità, di lungimiranza negli investimenti non solo economici». «Un atto di salvaguardia e tutela per il nostro territorio» aggiunge l'assessore all'Ambiente Cristina Licata «una scelta in primis per il benessere della persona, dove trovare un momento di relax e svago dalla frenesia quotidiana e riprendere i ritmi di condivisione sociale».
Quest'anno la zona scelta dove mettere a dimora gli alberi dedicati ai bambini e alle bambine nate nel 2023 è il parco di via Don Luciano Forte. Sessanta le piante consegnate ad altrettanti piccoli legnaresi: Aceri campestri, Carpini bianchi e Frassini ornelli. In tutto sono cinquecento gli alberi piantati, nel corso degli anni, con questa iniziativa in diverse aree verdi del Comune. Chi non ha potuto partecipare alla manifestazione può ritirare l'attestato e conoscere la posizione del proprio albero contattando l'ufficio Ecologia: ecologia@comune.legnaro.it; 049-8838940. (m.m.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516