Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

L'Auser di Sant'Angelo acquista un mezzo attrezzato per il trasporto sociale e scolastico

Investiti 46.500 euro frutto del ricavato delle iniziative organizzate dal Circolo

L'Auser di Sant'Angelo acquista un mezzo attrezzato per il trasporto sociale e scolastico

Inaugurato sabato 28 giugno, con una cerimonia pubblica in piazza IV Novembre, il nuovo Fiat Doblò acquistato dall’Auser “Età del buon tempo” e destinato al servizio di trasporto sociale e scolastico.

Il nuovo automezzo, attrezzato per l’accompagnamento di persone anziane o con disabilità, è stato acquistato dal Circolo locale con il ricavato delle varie iniziative organizzate nel corso degli anni per una spesa di 46.500 euro. Il servizio è nato nel 2005 e in questi vent’anni di attività si è consolidato e strutturato. Ad oggi infatti il parco auto a disposizione conta tre mezzi attrezzati più, occasionalmente, un’autovettura comunale. Un servizio reso possibile grazie ai nove volontari che, a rotazione giornaliera, si mettono a disposizione per l'accompagnamento di anziani e disabili alle strutture di cura e per l’assistenza di studenti con difficoltà motorie. «Non è stato né semplice né facile ma se questo sogno s’è potuto realizzare è stato grazie ai 54 volontari impegnati nelle varie attività promosse dal circolo e a tutti i nostri soci che aderiscono sempre numerosi alle nostre proposte, grazie alla buona coesione del direttivo» ha dichiarato il vicepresidente dell’Auser santangiolese, Guglielmo Bazzato. «Questo sogno» ha aggiunto «è ancora più meritevole e prezioso se si considera l’intrinseco e alto valore sociale che riveste. Questa è l’eredità che lascio a chi proseguirà nella direzione di questo circolo e mi auguro, anzi, sono certo, che la linea tracciata in questi otto anni di presidenza abbia a continuare a produrre ulteriori frutti». «Tutto è stato costruito, tassello dopo tassello, assieme al vicepresidente Bazzato che ringrazio per aver guidato l’Auser per molti anni con passione, contribuendo in modo determinate al raggiungimento di questo risultato» ha dichiarato il presidente Auser in carica, Tosca Maniero. Alla cerimonia di taglio del nastro, oltre a Maniero e Bazzato, hanno preso parte anche il sindaco Guido Carlin, consiglieri e assessori della sua giunta e il parroco don Enrico Piccolo per la benedizione del mezzo. (m.m.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione