Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Avis Piovese festeggia 70 anni: al Teatro Filarmonico la rassegna “Gocce di energia” tra musica, teatro e dono

Dal 19 settembre al 10 ottobre quattro serate al Teatro Filarmonico tra teatro, musica e riflessioni sul dono, spaziando da ambiente e salute alla filosofia della felicità.

roberto mercadini

Avis Piovese festeggia 70 anni di attività con una rassegna culturale che unisce teatro, musica e momenti di riflessione. Quattro serate, tutte al Teatro Filarmonico, per raccontare il dono come gesto vitale e generatore di legami, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune e con l’associazione Nuova Scena. La rassegna, dal titolo “Gocce di energia – Arte Viva in Scena”, è stata pensata per offrire al pubblico emozioni, approfondimenti e intrattenimento, spaziando dai temi ambientali a quelli della salute, fino a toccare la filosofia della felicità e il significato profondo della donazione. «Settant’anni sono un traguardo importante per un’associazione» sottolinea l’assessora alla cultura Paola Ranzato «specie se in costante crescita e con un impatto concreto sul territorio.

Con questa iniziativa Avis ha scelto di celebrare la vita e il valore del dono attraverso il linguaggio dell’arte. Il primo appuntamento della rassegna aprirà anche il weekend che porterà alla Festa delle Associazioni e del Volontariato di domenica 21 settembre». Il programma propone quattro appuntamenti, tutti alle 21. Si parte venerdì 19 settembre con “Gli anni del tempo matto. Canto per un pianeta in prestito” con Erica Boschiero, Vasco Mirandola e Sergio Marchesini. Un viaggio tra musica, poesia e scienza sul nostro rapporto con la Terra. Venerdì 26 settembre è la volta di “Cardio Drama”, spettacolo semiserio della compagnia Chronos 3 che racconta, con ironia e profondità, il mondo della cardiologia e il rapporto tra medico e paziente. Venerdì 3 ottobre salirà sul palco Roberto Mercadini con “Felicità for Dummies”, un monologo che intreccia filosofia e storytelling per riflettere sul senso della felicità e del vivere. La rassegna si chiude venerdì 10 ottobre con “Orazio Live” di Matteo Caccia, un talk narrativo partecipato che porterà storie vere e sorprendenti sul tema del dono. I biglietti sono in vendita al teatro Filarmonico, al cinema Politeama o online su VivaTicket, con tariffe a 10 euro (intero) e 5 euro per i soci Avis.

(a.c.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione