Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Vent'anni di musica: l'Orchestra Giovanile della Saccisica celebra il talento

L'Orchestra Giovanile della Saccisica celebra 20 anni: 400 concerti, giovani talenti, il concorso nazionale "Città di Piove di Sacco" e una stagione 2025/2026 di appuntamenti gratuiti

PIOVE DI SACCO renata benvegnù

PIOVE DI SACCO. L’Orchestra Giovanile della Saccisica festeggia vent’anni di attività e di impegno nella promozione della musica come strumento di crescita, formazione e coesione. Nata dall’esperienza dell’Einstein Ensemble, l’associazione diretta artisticamente dalla pianista Renata Benvegnù è oggi una realtà riconosciuta nel panorama musicale veneto e nazionale. In due decenni ha organizzato circa 400 concerti, coinvolgendo migliaia di musicisti e collaborando con scuole, istituzioni e associazioni del territorio. Tra le iniziative più significative spicca il Concorso nazionale musicale “Città di Piove di Sacco” che ogni anno richiama giovani talenti da tutta Italia. La stagione concertistica 2025/2026 propone un concerto al mese a ingresso gratuito, con un calendario che unisce tradizione e nuove promesse. Dopo i primi appuntamenti di settembre e ottobre, venerdì 14 novembre al teatro Filarmonico si terrà il “Concerto di S. Martino – Il percorso del talento”, con giovani interpreti come Margherita Spicci all’arpa e Ziyao Luo al violino, accanto a Renata Benvegnù e Giulio Tampalini. Il 22 dicembre nella sala del cinema Marconi tornerà l’atteso Concerto di Natale “Note Giovani”, mentre a gennaio e febbraio 2026 l’auditorium Giovanni Paolo II ospiterà “Armonie classiche” e “Il Concerto dei Vincitori del Concorso 2025”. A marzo l’Ensemble Musagète proporrà un nuovo viaggio tra violino, flauto, clarinetto e pianoforte, mentre tra aprile e maggio si svolgerà la 19esima edizione del Concorso “Città di Piove di Sacco”, con audizioni aperte al pubblico e concerto di premiazione il 3 maggio. Chiuderà la stagione, il 25 maggio, la rassegna “Piccole Mani – Giovani Musicisti della Saccisica in Concerto”, dedicata agli under 14. «Vogliamo che questo anniversario sia un momento di gratitudine e di condivisione della musica a 360 gradi» afferma Renata Benvegnù «perché la musica è sempre stata, per noi, un modo di costruire comunità e di dare spazio ai sogni dei giovani». «Una rassegna concertistica che compie 20 anni e che è riuscita a portare di anno in anno proposte di grande prestigio» aggiunge l’assessora alla cultura Paola Ranzato « con una risposta di pubblico eccezionale che premia l’impegno dell’associazione e della sua direzione artistica». (Alessandro Cesarato)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione