Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Maltempo in Veneto, Zaia: L'agricoltura chiede aiuti e moratorie per sopravvivere

adobestock-360073089-maltempo-agricoltura-danni-1607602424-U205651254vhB--1020x533@IlSole24Ore-Web

Devastazione agricola dopo il maltempo: danni e feriti in Veneto. Zaia: servono aiuti e moratorie sulla fiscalità

Il maltempo che ha colpito il Veneto ha causato gravi danni all'agricoltura della regione. Le province di Verona, Treviso e Venezia sono state particolarmente colpite, con forti venti e grandinate di dimensioni eccezionali che hanno distrutto molti impianti nelle aziende agricole. La situazione è particolarmente preoccupante poiché si è verificato durante il periodo di massima produzione di frutta, ortaggi e seminativi. Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato che i danni avranno ripercussioni anche nel medio-lungo periodo, mettendo in ginocchio l'agricoltura veneta.

Appello per aiuti e moratorie: l'agricoltura veneta cerca sollievo

A seguito della devastazione causata dal maltempo, il Veneto ha chiesto lo stato di calamità al Governo per l'agricoltura nella regione. Il Presidente Zaia ha sollecitato interventi finanziari per far fronte ai danni subiti dalle aziende agricole e ha proposto l'implementazione di moratorie e aiuti fiscali per agevolare il recupero delle attività. La richiesta è stata avanzata insieme allo Stato d'Emergenza di Protezione Civile per aiutare sia le persone che le infrastrutture colpite dal disastro naturale. L'agricoltura veneta spera di ricevere il sostegno necessario per superare questa difficile situazione e proteggere il settore agricolo a lungo termine.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione