Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Famiglie e caro scuola: dal M5S arriva "Dote Educativa"

LIBRI SCOLASTICI

LIBRI SCOLASTICI, LIBRO SCOLASTICO, SCUOLA, CARO, LIBRERIA

"Dote Educativa": la proposta del M5S per permettere alle famiglie di affrontare i le spese ormai insostenibili

Da sinistra la Sen. M5S Barbara Guidolin e l'On. Enrico Cappelletti
Il ritorno a scuola è un periodo carico di aspettative e speranze, ma per molte famiglie italiane, rappresenta anche una fonte crescente di preoccupazione finanziaria. I costi dei libri di testo e del materiale scolastico sono in aumento, e secondo l'On. Enrico Cappelletti e la Sen. Barbara Guidolin del Movimento 5 Stelle (M5S), questa situazione si sta aggiungendo all'onere economico che le famiglie già portano, come i recenti aumenti nel costo del carburante e dei beni di prima necessità. Il duo parlamentare veneto denuncia la mancanza di azioni concrete da parte del governo italiano per affrontare queste sfide.

La soluzione: introduzione della "Dote Educativa"

Per far fronte a questo problema, il M5S propone l'introduzione della "Dote Educativa," un contributo economico di 500 euro destinato alle famiglie con redditi inferiori a una determinata soglia. Questa iniziativa è intesa a garantire che l'istruzione rimanga un diritto universale e accessibile. I parlamentari veneti sottolineano l'importanza cruciale dell'istruzione come motore della democrazia e della libertà del paese. L'invito del Movimento è diretto: il governo deve prendere seriamente in considerazione queste proposte per garantire un futuro migliore per le generazioni future. La "Dote Educativa" è vista come una misura concreta che potrebbe alleviare le difficoltà finanziarie delle famiglie, permettendo ai giovani di accedere all'istruzione senza essere ostacolati dai problemi economici.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione