Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sindacato

Sbarra: "Autonomia, vanno garantiti livelli minimi di prestazioni e solidarietà tra i territori"

Il segretario nazionale della Cisl a Treviso per l'inaugurazione della nuova sede interprovinciale dell'organizzazione

Sbarra: "Autonomia, vanno garantiti livelli minimi di prestazioni e solidarietà tra i territori"

Autonomia e rischio nuova austerity in Europa. Sono alcuni dei temi toccati da Luigi Sbarra,  segretario nazionale della Cisl a Treviso per l'inaugurazione ufficiale della nuova sede del sindacato territoriale. Il leader del sindacato ha tagliato questa mattina il nastro della nuova sede territoriale di Treviso e Belluno della sua organizzazione nel capoluogo della Marca, intitolata a Giuseppe Corazzin.

"Rispetto al tema delle riforme istituzionali e costituzionali, la Cisl non ha mai avanzato pregiudizi ideologici - afferma Sbarra -. Qualunque processo di autonomia differenziata, però, per noi deve rafforzare la coesione del nostro Paese e deve muoversi nel perimetro della Costituzione. Quindi, in via preliminare, vanno definiti e finanziati i livelli essenziali delle prestazioni, va costruito un fondo di perequazione fiscale e finanziaria a livello nazionale, anche per sostenere le regioni in difficoltà, va superato il concetto della spesa storica a favore dei fabbisogni standard. E poi chiediamo al Governo e al Parlamento che in ogni fase di attuazione di questa riforma vengano assicurati la piena partecipazione e il confronto con le parti sociali".

Dopo gli ennesimi infortuni mortali Sbarra ha ribadito l'urgenza di un piano nazionale per la sicurezza sul lavoro, che coinvolga i giovani, a partire dalla scuole. Inevitabile anche un riferimento all'Unione europea: "Ci preoccupa la prospettiva di un'Europa che ritorna sulla via delle politiche di rigore finanziario e di austerity. Noi pensiamo che l'Europa debba accompagnare e sostenere gli Stati membri per liberare risorse finalizzate ad accelerare le dinamiche di crescita e di sviluppo".

Sul valore del sindacato di prossimità e dell’intermediazione sociale il segretario generale della Cisl Belluno Treviso Massimiliano Paglini, il presidente presidente della Camera di Commercio di Treviso e Belluno Mario Pozza, il vescovo di Treviso Michele Tomasi e la presidente dell’Associazione Comuni Marca Trevigiana Paola Roma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione