Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica veneta

Annunciate le dimissioni di Gianfranco Refosco

Il segretario generale di Cisl Veneto si dimette dopo un mandato di sei anni; il Consiglio generale regionale eleggerà il nuovo segretario il 12 luglio

Gianfranco Refosco_seg gen Cisl Veneto_02_OK light(1)

Dopo sei anni di servizio come segretario generale di Cisl Veneto, Gianfranco Refosco si dimette dalla guida dell’organizzazione. L’annuncio delle sue dimissioni arriva in prossimità dell'inizio del percorso congressuale di Cisl, che sarà determinato domani a Roma dal Comitato esecutivo nazionale, il quale definirà le nuove strategie e la futura dirigenza del sindacato a tutti i livelli.

Inizia così il processo formale per il rinnovo della leadership di Cisl Veneto: il Consiglio generale regionale, convocato per il 12 luglio prossimo, ratificherà le dimissioni di Refosco ed eleggerà il nuovo segretario generale e la Segreteria, come stabilito dallo statuto.

Nato nel 1970 a Vicenza, laureato in sociologia a Trento, Refosco ha svolto diverse esperienze lavorative (come operaio, impiegato in una conceria, in un’azienda di spedizioni internazionali, ed educatore in una cooperativa sociale) prima di iniziare la sua attività sindacale nel 2000 in Filta Cisl Vicenza, rappresentando il settore tessile e abbigliamento, poi diventato Femca con l'inclusione dei chimici e dell’energia. Nel 2009 è stato nominato segretario generale di questa categoria. Nel 2011 è stato eletto segretario generale di Cisl Vicenza, posizione che ha mantenuto fino all’aprile 2016, quando è entrato nella Segreteria regionale di Cisl Veneto, allora guidata da Onofrio Rota. Dopo l’elezione di Rota a segretario generale nazionale di Fai Cisl (lavoratori agricoli e agroalimentari), Refosco è stato eletto segretario regionale di Cisl Veneto nel 2018 e riconfermato con pieno consenso durante il Congresso di Cisl Veneto del 2022.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione