Scopri tutti gli eventi
La polemica
04.09.2024 - 08:37
Il Sindaco di Dolo Gianluigi Naletto
A oltre un anno dalle devastanti grandinate che nel luglio 2023 colpirono duramente il Nord Italia, il governo ha finalmente stanziato 57 milioni di euro per il Veneto come rimborso per i danni subiti. Tuttavia, questa cifra risulta essere una goccia nel mare rispetto all’entità delle perdite registrate. Solo il comune di Dolo ha stimato danni per oltre 50 milioni di euro, lasciando gli amministratori locali sconcertati.
Fin dall'inizio, la situazione era apparsa molto difficoltosa: il governatore del Veneto, Luca Zaia, aveva chiesto ai sindaci di effettuare una stima dei danni, che superava il miliardo di euro, con la provincia di Venezia tra le più colpite. L’assessore regionale all’ambiente, Gianpaolo Bottacin, aveva infatti riferito che i danni al patrimonio privato nella provincia di Venezia ammontavano a 368,3 milioni di euro, con 304 milioni solo per i beni immobili.
Di fronte a questi numeri, i 57 milioni stanziati dal governo per l'intera regione appaiono decisamente insufficienti. Il Sindaco di Dolo, Gianluigi Naletto, e il Vicesindaco, Matteo Bellomo, che già nel luglio 2023 avevano convocato un tavolo di emergenza con altri amministratori locali e rappresentanti regionali e nazionali, non hanno usato mezzi termini: “Abbiamo già definito surreale la gestione dei rimborsi da parte del governo centrale, che si è rivelata del tutto inadeguata. Per Dolo avevamo documentato la necessità di oltre 50 milioni di euro, ma ci ritroviamo con un risarcimento che copre appena il 2,5% delle spese sostenute dai cittadini. È una situazione grave e non commentabile”.
L'amarezza è evidente, soprattutto alla luce delle indiscrezioni secondo cui il rimborso massimo per i privati sarebbe di soli 5.000 euro, e di 20.000 euro per le aziende. “Se queste cifre saranno confermate – continuano Naletto e Bellomo – non dovremmo sorprenderci se i cittadini e gli imprenditori perdono fiducia nelle istituzioni e si allontanano dalla politica, anche disertando le urne”.
Per questo, il Sindaco e il Vicesindaco di Dolo hanno deciso di scrivere direttamente alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sottolineando che “questa non può essere la risposta. È necessario un intervento immediato per integrare quei fondi, che altrimenti risultano assolutamente inadeguati di fronte ai bisogni reali della nostra comunità”.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516