Scopri tutti gli eventi
Cultura e inclusione
14.09.2024 - 15:06
Zaia
In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso un sentito augurio di pace e fratellanza, ricordando il profondo legame storico e culturale tra il popolo ebraico e la regione veneta.
“La storia del popolo ebraico si intreccia da secoli con quella di Venezia e del Veneto”, ha dichiarato Zaia, sottolineando come questi legami abbiano dato vita a un connubio virtuoso di scambi e contaminazioni culturali. "In occasione di questa importante giornata, il mio augurio va alla fratellanza, alla pace e alla serenità".
Zaia ha poi evidenziato come la cultura rappresenti un bene universale al quale tutti dovrebbero attingere per costruire relazioni internazionali basate sul rispetto reciproco e la convivenza pacifica. "La cultura – ha aggiunto – è sinonimo di pace e la pace è il miglior augurio che possiamo fare oggi".
Il Governatore ha anche lanciato un appello contro il negazionismo e l’antisionismo, ribadendo l'importanza di combattere tali ideologie che continuano a manifestarsi in diverse parti del mondo, inclusa l’Italia. "Dobbiamo impegnarci per una cultura che sia anche sinonimo di rispetto delle persone e del loro credo", ha concluso Zaia.
Queste parole arrivano alla vigilia della Giornata Europea della Cultura Ebraica, che si terrà domenica, offrendo un'occasione di riflessione sul valore della cultura come strumento di pace e convivenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516