Scopri tutti gli eventi
24.09.2024 - 18:31
Enoch Soranzo dalla sua pagina Facebook
Venezia, 24 settembre 2024 - Enoch Soranzo, esponente di Fratelli d’Italia, ha ufficialmente preso il suo posto come Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, un incarico che ha descritto come “un grande onore”. In un discorso appassionato, Soranzo ha sottolineato l’importanza del suo nuovo ruolo e la consapevolezza delle sfide che lo attendono.
La regione Veneto, con la sua ricca storia e le sue tradizioni, si trova di fronte a un futuro carico di opportunità. “Dobbiamo dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini e sostenere lo sviluppo economico e sociale, garantendo sempre i valori di democrazia, inclusione e trasparenza”, ha affermato Soranzo.
Il neo Vicepresidente ha messo in evidenza i principali obiettivi del Consiglio: dalla tutela del territorio e dell’ambiente alla promozione dell’occupazione, fino al rafforzamento del sistema sanitario e al sostegno dell’istruzione e della cultura. “È essenziale affrontare le necessità quotidiane dei cittadini, mantenendo però uno sguardo rivolto al futuro, per garantire prosperità e giustizia alle generazioni a venire”, ha aggiunto.
Soranzo ha anche evidenziato l'importanza del dialogo e della collaborazione tra tutte le forze politiche. “Il nostro compito sarà facilitare il confronto, assicurando che la pluralità delle voci si traduca in scelte condivise e orientate al bene comune”, ha dichiarato, ringraziando i colleghi per la fiducia accordatagli e il sostegno ricevuto dal suo Gruppo consiliare e dalla presidente Giorgia Meloni.
Concludendo il suo intervento, ha dedicato un pensiero ai cittadini veneti, definendoli “il vero cuore pulsante della nostra regione”. Soranzo ha promesso il suo impegno affinché il Consiglio regionale operi sempre con trasparenza e responsabilità, puntando a migliorare la qualità della vita di ogni cittadino e a costruire un futuro prospero per tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516