Scopri tutti gli eventi
Politica
04.10.2024 - 14:22
Le immagini dell'evento
Si è svolto oggi, presso il Villaggio Marzotto di Jesolo, l'evento conclusivo dell’annata 2024 del Progetto Turismo Sociale e Inclusivo nel Veneto. Questa iniziativa è frutto di una collaborazione tra la Regione Veneto, l'Ulss 4 Veneto Orientale, insieme alle Ulss 3 Serenissima, 5 Polesana e 7 Pedemontana, il team del Villaggio Marzotto e il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, che ha visto molti dei suoi atleti soggiornare a Jesolo.
Presenti alla cerimonia, tra gli altri, l'Assessore regionale alle Politiche Sociali Manuela Lanzarin, il collega al Bilancio Francesco Calzavara, il Sindaco di Jesolo Christofer De Zotti e il Generale di Divisione Eugenio Martis, Vice Capo Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore della Difesa e Vicepresidente del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa. Hanno partecipato anche i rappresentanti delle strutture turistiche coinvolte nel progetto.
Il Progetto Turismo Sociale e Inclusivo ha radici profonde, risalenti al 2017 con l’apertura della spiaggia di Nemo a Jesolo. Si propone di attuare un cambiamento culturale, rendendo luoghi e servizi turistici accessibili a tutti, senza distinzioni, e rispondendo così ai bisogni speciali di persone con disabilità e delle loro famiglie. Inoltre, il progetto ha dato grande importanza alla formazione per sostenere questa trasformazione culturale, promuovendo attività ludico-sportive, l’inserimento lavorativo di persone disabili e la loro autonomia, anche abitativa. Nel 2024, il Villaggio Marzotto ha accolto circa 700 persone, definito un luogo dove la disabilità è considerata normalità.
“Oggi chiudiamo un ciclo che ha portato molte soddisfazioni – ha commentato Lanzarin – ma siamo già in fase di progettazione per un futuro ambizioso, che si allinea con le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Vogliamo promuovere l'inclusione totale, testimoniata dal successo dello sport paralimpico. In questo contesto, stiamo pianificando investimenti significativi per migliorare l'accessibilità all'Arena di Verona, dove si svolgerà la cerimonia di chiusura. L’accessibilità, l'inserimento lavorativo e l'autonomia abitativa saranno i nostri tre pilastri fondamentali”.
Durante la mattinata, sono state premiate le strutture che hanno contribuito all'inserimento lavorativo di persone disabili: il Villaggio Marzotto, l'Hotel Galassia e l'Hotel Gallia di Jesolo, l'Agriturismo Coda di Gatto e la Cucina da Michele di Eraclea, il Villaggio Santo Stefano, l'Hotel Stella Maris e l'Aparthotel Ashanti di Bibione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516