Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La polemica

FP CGIL contro la regionalizzazione dei Vigili del Fuoco

Una lettera al ministro Piantedosi critica le richieste di Zaia sull'attribuzione delle competenze

Luca Zaia

Luca Zaia

Un forte allarme è stato lanciato da Fp Cgil riguardo ai tentativi di regionalizzare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, operazione che, secondo il sindacato, minaccia l'efficienza e l'unità del servizio di emergenza. In una lettera indirizzata al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il segretario nazionale Fp Cgil Florindo Oliverio e il coordinatore nazionale Mauro Giulianella esprimono le loro preoccupazioni, sottolineando che le recenti richieste da parte del governatore del Veneto potrebbero portare a una pericolosa disgregazione del corpo specializzato nel soccorso.

Il dibattito si è acceso in seguito a dichiarazioni controverse, in particolare quelle rilasciate da un assessore veneto, che ha evocato modelli di Protezione Civile impraticabili. Durante una recente riunione con il Ministro e alcune regioni del nord, il governatore del Veneto ha chiesto competenze sul reclutamento e sul coordinamento dei Vigili del Fuoco, evidenziando l'intenzione di trasferire alcune responsabilità a livello regionale.

I sindacalisti avvertono che tale frammentazione potrebbe avere gravi ripercussioni sulla capacità del Corpo di rispondere a situazioni di emergenza. “Disgregare il Corpo, che riesce a rispondere a ogni esigenza proprio perché strutturato su scala nazionale, rimane la peggiore soluzione per il Paese e per l'intero impianto del soccorso,” scrivono Oliverio e Giulianella.

Sottolineando che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è definito dal Codice della Protezione Civile come “componente fondamentale del sistema di protezione civile,” i sindacati chiedono una posizione chiara e forte da parte del Ministro, al fine di prevenire il rischio di una secessione e regionalizzazione del servizio.

In conclusione, Fp Cgil lancia un appello alla solidarietà e all’unità, evidenziando che “gli obiettivi puramente politico-elettorali fanno male a tutte e tutti, in particolare al personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.” La lettera si chiude con l’assicurazione che i vigili del fuoco, insieme alla cittadinanza, faranno sentire la loro opposizione, sostenendo un servizio sociale essenziale che opera con professionalità su tutto il territorio nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione