Scopri tutti gli eventi
Situazione critica
14.10.2024 - 18:46
Daniela Sbrollini
La Senatrice Daniela Sbrollini ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro dell'Interno, ponendo l'accento sulla preoccupante diminuzione del personale a disposizione della Questura di Vicenza. La Senatrice riporta che la provincia, con i suoi 860 mila abitanti e un'ampia varietà di attività industriali, commerciali e artigianali, sarebbe stata recentemente al centro di infiltrazioni malavitose che richiedono un'attenzione costante da parte delle autorità competenti.
Nell'interrogazione, Sbrollini evidenzia come, per garantire un livello di controllo adeguato e prevenire attività illecite, sia necessario un incremento significativo dell'organico nelle questure venete. Infatti, a fronte di oltre 20 pensionamenti, nel giugno 2024 sono stati assegnati soltanto due nuovi agenti, nonostante le promesse del governo di potenziare le assegnazioni.
La senatrice sostiene che la provincia di Vicenza meriterebbe una questura di prima fascia, con dotazioni e personale ben più numerosi rispetto ai 197 poliziotti attuali, di cui solo 13 sono dirigenti. Tuttavia, le prospettive per l'organico della questura non sembrano promettenti: i nuovi agenti previsti saranno temporaneamente aggregati a Roma in occasione del Giubileo del 2025, aggravando ulteriormente la carenza di personale.
La situazione critica è evidenziata da dati che dimostrano una sofferenza cronica di risorse umane, senza prospettive di un turn over sufficiente per garantire l’inserimento di nuovi agenti. La senatrice chiede quindi al Ministro dell'Interno se sia a conoscenza di questa grave carenza e quali misure intenda adottare per stabilizzare e aumentare l'organico della questura di Vicenza in modo strutturale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516