Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Partecipazione cittadina

Vicenzascolta: il dialogo tra cittadini e amministrazione per una città migliore

Concluso il percorso partecipativo con l'evento finale a Palazzo Cordellina, Vicenza guarda al futuro dei suoi servizi

"Vicenzascolta": il Dialogo tra Cittadini e Amministrazione per una Città Migliore

Cristina Balbo

Il percorso partecipativo Vicenzascolta, promosso dall'assessore allo sviluppo economico e al territorio Cristina Balbi, ha raggiunto il suo culmine con l'evento conclusivo previsto per sabato 19 ottobre a Palazzo Cordellina. Questo progetto, che ha coinvolto i cittadini attraverso 12 incontri nei quartieri di Vicenza, aveva l'obiettivo di raccogliere opinioni e aspettative sulla qualità dei servizi e la vivibilità della città.

Con oltre 300 partecipanti, Vicenzascolta ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra cittadini e amministrazione. L'assessore Balbi ha spiegato che gli incontri hanno portato principalmente a due risultati: da un lato, la creazione di una mappa collaborativa che rifletteva i modi di vita, le aspirazioni e le criticità percepite dai residenti; dall'altro, l'avvio di una riflessione su dieci ambiti specifici, come il sistema di trasporto pubblico, le aree dismesse e gli edifici pubblici sottoutilizzati.

Le discussioni hanno fatto emergere diverse indicazioni su come migliorare la città. I partecipanti hanno apprezzato in particolare le aree verdi e gli spazi di aggregazione, considerati un punto di forza della comunità. Tuttavia, sono state evidenziate anche alcune criticità, tra cui la sicurezza della mobilità dolce, come biciclette e pedoni, e l'efficienza dei mezzi pubblici, indicati come priorità da affrontare.

L'incontro finale a Palazzo Cordellina prevedeva la presentazione del report conclusivo da parte dell'assessore Balbi e dei consulenti, coordinati da Andrea Mariotto dell'Università IUAV di Venezia. I risultati ottenuti avrebbero contribuito a definire l'agenda per le strategie future della città, ponendo le basi per azioni concrete di manutenzione e riqualificazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione