Scopri tutti gli eventi
Politica
28.10.2024 - 13:15
Il Governatore Luca Zaia
Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, ha accolto con entusiasmo la Commissione Whc dell'Unesco, arrivata oggi a Venezia per valutare lo stato di conservazione della città e della sua laguna. In una dichiarazione, Zaia ha evidenziato l'importanza di considerare l'unicità di Venezia nel contesto mondiale, sottolineando il valore del suo patrimonio materiale e immateriale.
"La Commissione ha il compito cruciale di esaminare la situazione di Venezia e sono certo che svolgerà un lavoro accurato", ha affermato il Governatore. Ha poi sottolineato la necessità di evitare che eccessivi vincoli trasformino Venezia in una semplice "città museo", compromettendo così la sua vitalità.
Durante la visita, la Commissione, insieme alle organizzazioni Icomos e Iccrom, valuterà il sito Patrimonio dell'Umanità, tenendo conto delle raccomandazioni adottate nel 2023 dal Comitato del Patrimonio Mondiale. "L'attuale situazione di Venezia deve essere analizzata con un metro unico, considerando le sue caratteristiche architettoniche, storiche e culturali", ha aggiunto Zaia.
Il Presidente ha anche evidenziato i progressi realizzati grazie all'impegno delle istituzioni, citando il funzionamento del Mose, che ha contribuito a proteggere il centro storico dalle alte maree, e l'allontanamento delle grandi navi dal bacino di San Marco. Ha riferito che le opere di disinquinamento hanno migliorato la qualità delle acque lagunari e che si sta lavorando per gestire il fenomeno dell'overtourism.
Infine, Zaia ha espresso la speranza che Venezia non venga inserita nella cosiddetta "lista nera" dell'Unesco, un timore che si ripresenta ogni volta. "Siamo pronti a collaborare con l'Unesco per preservare l'unicità di Venezia", ha concluso, ribadendo che la sua esclusione sarebbe incomprensibile a livello globale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516