Scopri tutti gli eventi
Politica
30.10.2024 - 14:41
Francesco Calzavara
La Giunta Regionale ha dato il via libera a un disegno di legge che prevede la prima variazione generale al bilancio di previsione 2024-2026, dopo l'assestamento. Questo intervento è stato possibile grazie a un costante monitoraggio delle disponibilità finanziarie dell'ente, sia per le spese correnti che per gli investimenti, nonché all'utilizzo di una quota degli utili accantonati dalla società CAV.
Questa manovra garantirà tempestivamente 37,5 milioni di euro destinati a rispondere prontamente alle necessità di investimenti in infrastrutture.
“Grazie all’ottimo lavoro della Vicepresidente De Berti e alla preziosa collaborazione della società autostradale CAV Spa, che per la prima volta rilascia parte degli utili, la Regione riesce a liberare oltre 34 milioni di euro da riserve accantonate. Di questa somma, 26,5 milioni saranno utilizzati per coprire il divario tra spese e entrate della Super Strada Pedemontana, mentre circa 8 milioni andranno a finanziare investimenti in infrastrutture viarie,” ha dichiarato l’assessore al Bilancio e alla Programmazione, Francesco Calzavara.
“Con questa variazione, recuperiamo anche circa 3,5 milioni di euro per altre spese legate alla cultura, agli enti locali, al turismo e al sociale, grazie a una verifica finale dei margini correnti di bilancio,” ha proseguito Calzavara. “Questa iniezione di liquidità ci permette di chiudere il 2024 realizzando tutte le iniziative previste, mantenendo l’equilibrio tra entrate e uscite in un bilancio di previsione che supera i 18 miliardi di euro, senza l'introduzione di nuove tasse, dimostrando così la nostra capacità di pianificazione e attuazione.”
Inoltre, grazie al riconoscimento nazionale per la virtuosità di bilancio, il Veneto riceverà un incremento di trasferimenti statali pari a circa 3,2 milioni di euro, di cui 1,850 milioni saranno destinati alle somma urgenze per la difesa del suolo, mentre i restanti 1,350 milioni sosterranno investimenti in portualità e ciclovie.
“A livello tecnico, questa variazione di bilancio, che ora sarà inviata al Consiglio regionale per il suo esame nelle commissioni, si prepara per la definitiva approvazione entro la fine di novembre. Essa include le ultime manovre compensative per chiudere le attività regionali di fine anno, massimizzando così le disponibilità di spesa in vista della prossima manovra finanziaria, già in discussione nelle commissioni consiliari,” ha concluso l’Assessore.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516