Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Saggistica politica

Luca Zaia presenta il suo nuovo libro sull’autonomia: “La rivoluzione necessaria”

Il presidente della Regione Veneto lancia una sfida al dibattito pubblico, illustrando le opportunità dell’autonomia per migliorare la vita dei cittadini e rispondere alle critiche

Zaia Autonomia

La copertina del libro

Il 12 novembre 2024 segnerà l’uscita di “Autonomia. La rivoluzione necessaria”, il nuovo libro di Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, pubblicato da Marsilio Editori. Quest’opera offre un’occasione unica per dialogare con i cittadini su un tema cruciale: l’autonomia.

Zaia si propone di spiegare in modo chiaro e diretto i principi che hanno ispirato la sua visione, sottolineando l’importanza di questa riforma, da lui definita "la madre di tutte le riforme". Attraverso un’analisi pragmatica, l’autore esplora come l’autonomia possa trasformare positivamente la vita quotidiana dei veneti e degli italiani.

Nel libro, il presidente non si limita a sostenere la causa dell’autonomia, ma affronta anche le critiche e le strumentalizzazioni di chi considera questa riforma una minaccia all’unità del paese. Zaia smonta tali obiezioni, sostenendo che il sistema attuale ha contribuito a creare disuguaglianze che l’autonomia potrebbe aiutare a superare.

Per Luca Zaia, l’autonomia rappresenta una “rivoluzione pacifica” in grado di stimolare la crescita e il benessere, non solo per il Veneto, ma per tutte le regioni italiane. L’autore, già noto per i suoi precedenti volumi, continua così il suo impegno nella diffusione di idee che promuovono un futuro più equo e sostenibile per il nostro paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione