Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dibattito sul terzo mandato

Terzo mandato per De Luca: via libera tra polemiche e dubbi costituzionali

Il consigliere veneto Bet richiama la legge nazionale e accusa: “La Regione non può decidere quando e come recepire il limite dei due mandati”

Roberto Bet

Roberto Bet

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato, con 33 voti a favore, 16 contrari e un astenuto, la legge che permette al Presidente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. Tuttavia, il consigliere Roberto Bet, della Lega - Liga Veneta, ha espresso seri dubbi sulla legittimità costituzionale di questa decisione.

Bet ha richiamato l’attenzione sull’articolo 1, comma 3, della legge regionale campana n. 4 del 2009, che prevede l’applicazione di norme statali in tema di limiti di mandato. “Dal 2009, in Campania vige il limite dei due mandati consecutivi introdotto con la legge nazionale 165/2004. Il recepimento della norma non può essere fatto a discrezione politica”, ha affermato Bet, riferendosi all’obbligo per le Regioni di rispettare la normativa nazionale.

La questione, sostiene Bet, potrebbe aprire la strada a un’impugnazione da parte del Governo in Corte costituzionale, con il rischio di una bocciatura della legge appena approvata. “La Regione Campania – ha concluso – non può eliminare il limite dei due mandati solo perché fa comodo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione