Scopri tutti gli eventi
Gestione fallimentare
12.11.2024 - 17:59
Vanessa Camani, PD
La Superstrada Pedemontana Veneta, iniziativa fortemente voluta dalla Regione, rappresenta un vero e proprio fallimento secondo il Partito Democratico (PD). Durante una conferenza stampa tenutasi oggi a Palazzo Ferro Fini, la capogruppo del Pd, Vanessa Camani, ha evidenziato le gravi problematiche economiche e finanziarie che affliggono l’opera, mostrando come le previsioni iniziali siano state ampiamente errate.
“Il presidente Zaia sta cercando di minimizzare la voragine finanziaria che si sta aprendo nelle casse regionali, ma i numeri parlano chiaro: la Pedemontana è il fallimento degli ottimisti", ha dichiarato Camani, riferendosi alla crescente incertezza sul futuro economico legato alla superstrada. La cifra totale che la Regione dovrà sostenere per il progetto si è infatti rivelata ben più alta delle previsioni fatte nel 2017. Per i prossimi tre anni, il costo dell’opera ammonta a 157 milioni di euro, contro i 45 milioni previsti inizialmente. Un aumento di 112 milioni, che peserà notevolmente sui bilanci pubblici in un momento di crisi economica.
La capogruppo ha poi sottolineato come la gestione dell’opera sia stata caratterizzata da stime imprecise sui ricavi da pedaggio, che non sono mai stati sufficienti a coprire i costi, aggravando ulteriormente la situazione finanziaria. “Le stime sui proventi del traffico erano sbagliate e questo ha avuto un impatto devastante sul bilancio regionale", ha spiegato.
L’amministrazione di Luca Zaia, inoltre, è stata accusata di non aver previsto un piano complessivo per le infrastrutture regionali, favorendo invece una serie di opere scollegate tra loro che non hanno contribuito a una rete integrata. "Questo ha impedito lo sviluppo di un sistema infrastrutturale che risponda alle reali esigenze dei cittadini", ha dichiarato Jonatan Montanariello, vicepresidente della Seconda commissione consiliare, parlando della mancanza di visione strategica.
Le previsioni negative continuano a destare preoccupazione. L’indebitamento dovuto alla Pedemontana potrebbe ridurre significativamente le risorse disponibili per altre importanti opere infrastrutturali, come il completamento della Provinciale 9 e il miglioramento della sicurezza delle strade regionali.
Non solo infrastrutture. Il Pd ha anche evidenziato come, con i fondi destinati alla Pedemontana, la Regione avrebbe potuto finanziare interventi fondamentali, come il supporto alla non autosufficienza, un settore che ha visto la Regione negare risorse cruciali per i cittadini.
Per il Partito Democratico, l'intera vicenda non è solo un esempio di cattiva gestione economica, ma un chiaro monito sulla pericolosità di applicare "l'ottimismo" alla gestione delle risorse pubbliche. "L’ottimismo è una bella predisposizione, ma diventa pericoloso quando si tratta di conti pubblici", ha concluso Camani, facendo appello a una riflessione seria sulla pianificazione futura della Regione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516