Scopri tutti gli eventi
Piano inclusione
12.11.2024 - 18:32
Enoch Soranzo
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi il Piano Triennale 2024-2026, un programma ambizioso volto a favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità sensoriali, con particolare attenzione alla diffusione della lingua dei segni italiana (LIS) e della lingua dei segni italiana tattile (LIST). L'iniziativa, che punta a eliminare le barriere alla comunicazione, rappresenta un passo fondamentale verso una società più inclusiva.
“Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto”, ha commentato Enoch Soranzo, Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto. “Questo Piano è il frutto del lavoro svolto in seguito alla mozione che avevo presentato a luglio, e segna un passo importante per rendere il Veneto un territorio più inclusivo, consapevole delle difficoltà quotidiane che molte persone con disabilità sensoriali affrontano."
Tuttavia, Soranzo ha posto l'accento sulla necessità di proseguire su questa strada, in particolare nell’ambito scolastico. “La disabilità sensoriale non può essere trattata solo come una questione sanitaria, ma deve essere integrata in un percorso educativo che parta dalle scuole e arrivi fino all'inserimento lavorativo. Per fare questo, è essenziale che il personale docente e non docente acquisisca competenze in comunicazione e relazione, favorendo così un ambiente di apprendimento accessibile e inclusivo per tutti gli studenti,” ha affermato.
A supporto del Piano, Soranzo ha presentato un ordine del giorno che impegna la Giunta regionale a un coinvolgimento più attivo degli enti specializzati, come l’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi del Veneto (ENS), nella programmazione e gestione delle attività previste. “Solo con una collaborazione concreta tra le istituzioni e le associazioni di settore – ha concluso Soranzo – possiamo garantire un'inclusione totale e promuovere una cultura dell’accessibilità che faccia davvero la differenza."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516