Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza abitativa

Emergenza sfratti a Treviso: 51 famiglie in protesta chiedono risposte: sit-in degli abitanti di Via Pisa

Ostanel (VcV) sollecita la Regione Veneto e ATER ad attivarsi per trovare una soluzione abitativa per le famiglie in difficoltà, ricordando l’urgenza di una gestione più efficiente degli alloggi sfitti

Elena Ostanel

Elena Ostanel di “Il Veneto che Vogliamo”

“Quando 51 famiglie rischiano di ritrovarsi in strada, senza una casa, è necessario un intervento urgente da parte di tutte le istituzioni, per il bene dell’intera comunità trevigiana.” Queste le parole di Elena Ostanel, Consigliera regionale del movimento civico Il Veneto che Vogliamo, che interviene in merito alla situazione drammatica delle famiglie di Via Pisa, oggi in sit-in di protesta davanti a Ca' Sugana per chiedere l’attenzione delle istituzioni.

Ostanel, trevigiana d’origine, richiama l’attenzione sui dati: "Le ATER del Veneto sono proprietarie di 36.278 alloggi, di cui oltre 6.600 sfitti, pari a più del 18%, mentre in Emilia Romagna, che ha meno abitanti, gli alloggi popolari sono 54.257 e quelli sfitti solo il 7%.” Una differenza significativa, che secondo la consigliera è indice di una gestione meno efficiente delle risorse abitative.

A Treviso, la situazione è critica: la sola ATER provinciale possiede 814 alloggi sfitti e ne gestisce altri 320, tutti inutilizzati per mancanza di manutenzione. “Sono 1.134 case che, se rese disponibili, offrirebbero un sostegno concreto a molte famiglie e contribuirebbero a calmierare il mercato degli affitti,” spiega Ostanel.

La Consigliera, infine, si appella alla Regione Veneto, chiedendo un intervento immediato. “La Regione ha il dovere morale di assumere un ruolo attivo e di creare un tavolo di lavoro con tutte le istituzioni e con la proprietà degli immobili. L’obiettivo è trovare soluzioni per persone che lavorano, pagano le tasse e rischiano di trovarsi in strada per logiche speculative.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione