Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro e rilancio

Ritiro dei licenziamenti alla Berco: una svolta positiva per il futuro dei lavoratori

Bitonci: "Soddisfazione per il ritiro della procedura di licenziamento di 480 lavoratori. Si apre una nuova fase per la stabilità e il rilancio industriale"

bitonci

Massimo Bitonci

Buone notizie per i lavoratori della Berco: l'azienda ha ritirato la procedura di licenziamento collettivo, annunciata a ottobre, che avrebbe coinvolto 480 dipendenti degli stabilimenti di Copparo (Ferrara) e Castelfranco Veneto (Treviso). Lo ha dichiarato Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, durante il tavolo di confronto che si è tenuto presso il Mimit.

“La decisione della Berco è il risultato di un dialogo costruttivo portato avanti tra il Ministero, la proprietà Thyssenkrupp e le parti sindacali. È una dimostrazione concreta della volontà condivisa di salvaguardare il lavoro e il futuro di tante famiglie italiane,” ha affermato Bitonci. “In un momento storico delicato come quello attuale, è fondamentale che le aziende strategiche, come Berco, adottino politiche di responsabilità sociale.”

Il sottosegretario ha sottolineato inoltre l'importanza di misure di rilancio per garantire la stabilità industriale del Paese: “Questo ritiro rappresenta un passo importante verso la stabilità e il superamento di una fase critica per un'eccellenza italiana e per un pilastro della nostra economia.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione