Scopri tutti gli eventi
Bilancio in crescita
19.11.2024 - 17:17
Bilancio di Previsione 2025/27
Oggi, a Ca’ Farsetti, è stato presentato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, con una spesa corrente di circa 800 milioni di euro. L'assessore al Bilancio, Michele Zuin, ha illustrato la manovra, enfatizzando come il “modello Venezia” stia affrontando con successo le difficoltà economiche globali, mantenendo in equilibrio la crescita della città.
Una delle principali novità riguarda l’aumento delle risorse destinate ai servizi, senza ricorrere a nuove imposte o a tagli. In particolare, la spesa per il verde pubblico cresce fino a 8,2 milioni di euro, un incremento rispetto agli 8 milioni del 2024. Zuin ha sottolineato l’impegno a mantenere la Tari stabile per i cittadini e le imprese, grazie a un rimborso parziale tramite fondi derivanti dal turismo. Le entrate stimate ammontano a circa 6,5 milioni di euro, tra imposta di soggiorno e contributo d’accesso.
Nel capitolo delle manutenzioni, il Bilancio prevede un incremento significativo per gli interventi su edifici pubblici, scuole e impianti sportivi, che passeranno a 25 milioni di euro, rispetto ai 23,3 milioni del 2024. Una parte di queste risorse sarà dedicata alla residenza pubblica, con 5 milioni all’anno per il recupero di alloggi sfitti, mentre altri 2 milioni saranno impiegati per la manutenzione ordinaria degli alloggi sia in Terraferma che a Venezia.
Anche il settore della cultura beneficia di investimenti consistenti. Confermati i contributi alla Fondazione Teatro La Fenice per oltre 2 milioni di euro e previsti 1,8 milioni annui per le biblioteche comunali, un fiore all’occhiello della città. Inoltre, è previsto un ampio sviluppo delle attività sociali, con una spesa complessiva di 64,6 milioni di euro per il 2025, che include nuove progettualità in collaborazione con enti statali e europei.
Il Bilancio prevede anche 39,6 milioni di euro di investimenti diretti e 69,1 milioni di euro da contributi esterni per potenziare le infrastrutture, tra cui interventi stradali e manutenzioni territoriali. Per il 2025 sono previsti interventi per la manutenzione delle strade per 3,9 milioni di euro e investimenti nelle Gestioni Territoriali di Venezia e della Terraferma per un totale di 8,4 milioni di euro.
Inoltre, il Comune ha confermato l’impegno nella promozione di eventi culturali, destinando un milione di euro per il Salone dell'Alto Artigianato Italiano, Mes3Land e altri concerti, oltre a 150mila euro per iniziative di aggregazione sociale a Mestre.
Con un Bilancio equilibrato e orientato al rafforzamento dei servizi, Venezia continua a dimostrare il suo modello di gestione sostenibile, mirando a un futuro in cui qualità della vita e innovazione siano al centro delle politiche comunali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516