Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La parola ai cittadini

Padovano: San Vito si prepara a decidere, via libera al referendum consultivo

Il Consiglio regionale del Veneto approva la consultazione popolare per il distacco della frazione da Vigonza e l’integrazione con Noventa Padovana

San Vito Padova

La frazione di San Vito, che confina a est con Noventa Padovana e a nord con Vigonza

Il Consiglio regionale del Veneto ha dato il via ufficiale al referendum consultivo per il distacco della frazione di San Vito dal Comune di Vigonza e la sua integrazione con Noventa Padovana. Con l’approvazione del progetto di legge n. 284, il vicepresidente del Consiglio regionale, Enoch Soranzo, ha sottolineato l'importanza della decisione, che darà la parola ai cittadini di San Vito, circa mille elettori, chiamati a esprimersi su un cambiamento che segnerà il futuro amministrativo del loro territorio.

“Questa è una tappa fondamentale per l'autodeterminazione della comunità di San Vito”, ha dichiarato Soranzo. “Il referendum è uno strumento di democrazia e trasparenza che consente ai cittadini di scegliere liberamente il loro destino”.

La proposta, che ha ottenuto il parere favorevole dai Consigli comunali di Vigonza e Noventa Padovana, si inserisce in un processo di modifica dei confini comunali che riflette le storiche esigenze sociali e pratiche della frazione. San Vito, infatti, nutre da tempo un forte legame con Noventa Padovana, e il referendum darà ai suoi abitanti la possibilità di decidere come rafforzare questo legame, migliorando la gestione locale.

“Questo passo è anche un segno dell’impegno della Regione Veneto nel rendere le amministrazioni più vicine alle necessità delle singole comunità”, ha aggiunto Soranzo, concludendo che la Regione continuerà a promuovere il dialogo con le realtà locali per una governance più vicina ai cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione