Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Paola Carron eletta presidente di Confindustria Veneto Est: un quadriennio di innovazione e sviluppo

"Competere come imprese, come territorio, come comunità" è il nuovo motto della Presidente, pronta a guidare la sfida per il futuro

Paola Carron eletta presidente di Confindustria Veneto Est: un quadriennio di innovazione e sviluppo

Matteo Zoppas, Leopoldo Destro e il nuovo Presidente di Confindustria Veneto Est Paola Carron

L’Assemblea Generale Elettiva di Confindustria Veneto Est, svoltasi sabato 23 novembre al Centro Congressi della Fiera di Padova, ha segnato un momento storico per l’Associazione, con l’elezione di Paola Carron come Presidente per il quadriennio 2024-2028. La partecipazione record di oltre 2.500 persone ha sottolineato l’importanza di questo evento per il territorio. La Carron, già Consigliere Delegato di Carron S.p.A., una delle principali aziende italiane nel settore delle grandi opere civili e infrastrutturali, è stata designata all’unanimità lo scorso 10 settembre dal Consiglio Generale dell’Associazione.

Subito dopo l’elezione, Paola Carron ha espresso la sua visione per il mandato: «Ci aspettano anni particolarmente sfidanti, saremo un luogo di innovazione e progettualità permanenti. Partecipazione e condivisione saranno la nostra più grande ricchezza per guardare con fiducia al futuro delle nostre imprese e dei nostri territori». Ha inoltre sottolineato l’importanza della continuità e della collaborazione per far evolvere l’Associazione, che sarà un “cantiere in continua evoluzione”, un centro di innovazione dove “la capacità di fare rete sarà la nostra forza”.

Leopoldo Destro, Presidente uscente, ha salutato la nuova Presidente con un messaggio di stimolo per il futuro: «Competitività, innovazione e comunità sono le direttrici per cambiare marcia, non solo in Veneto, ma in tutta Europa e Italia. Servono scelte coraggiose e la responsabilità di tutti, politica, imprese e territorio».

Paola Carron ha delineato i tre pilastri del suo programma. Primo, i Servizi Innovativi, per garantire alle imprese associate le risorse necessarie a supportare progetti strategici. Secondo, la partecipazione attiva dei territori, per mantenere un equilibrio tra la dimensione associativa e l’identità locale, con iniziative già previste per il 2025. Infine, la valorizzazione della rappresentanza, puntando a un maggiore impatto nelle sedi decisionali, dalla politica europea a quella locale.

«Il programma che sarà delineato a partire da domani nasce dall’ascolto, e si basa su uno stile di lavoro aperto al dialogo, ma anche al rigore e al rispetto», ha concluso la Carron.

Nel corso dell’Assemblea, sono intervenuti numerosi ospiti istituzionali, tra cui Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, e Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto. A chiudere l’evento è stato Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, che ha ribadito l’importanza di affrontare le sfide future con un’unione di intenti tra istituzioni, imprese e cittadini.

Paola Carron è nata ad Asolo nel 1968 e, dopo aver iniziato la sua carriera nell’impresa di famiglia, Carron S.p.A., ha ricoperto ruoli significativi in ambito associativo, sia a livello territoriale che nazionale. Presidente di ITS RED Academy e Vicepresidente di Confindustria Veneto Est, ha sempre promosso l’innovazione, la sostenibilità e il welfare aziendale. Sotto la sua guida, il Gruppo Carron ha raggiunto traguardi significativi, con un fatturato previsto di 390 milioni di euro per il 2024.

Con l’elezione di Paola Carron, Confindustria Veneto Est si prepara ad affrontare un futuro ricco di sfide e opportunità, con la ferma determinazione di promuovere un’economia più competitiva, sostenibile e inclusiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione