Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un nuovo capitolo per il gruppo civico di Saccardin

Presenza Cristiana aderisce a Noi Moderati

Un ingresso che consolida l'impegno nella costruzione di un progetto politico nazionale

I principali esponenti di Noi Moderati in provincia di Rovigo

I principali esponenti di Noi Moderati in provincia di Rovigo

Il movimento Presenza Cristiana, guidato da Gianni Antonio Saccardin, fa un passo storico tesserandosi a un partito nazionale: si tratta di Noi Moderati, il cui leader è Maurizio Lupi. L’annuncio, fatto durante una conferenza stampa all’Antico Caffè Franchin di Rovigo, rappresenta un punto di svolta per il gruppo, che da oltre vent’anni è un riferimento per il centrodestra locale, fondato “su valori di rettitudine, competenza e spirito di servizio”.

Saccardin ha spiegato che l’adesione a Noi Moderati non altera la loro identità politica, ma la arricchisce. "Siamo nati come Federazione dei Moderati di Centro, mettendo sempre al centro la persona. Dopo vari tentativi con l’UdC, con Monti e con altre formazioni, è arrivato il momento di unirci a un partito nazionale che rappresenta la nostra anima di centrodestra. Noi Moderati è la forza più vicina ai nostri ideali, una forza laica, ma radicata nei valori cattolici".

Il gruppo di Rovigo si conferma come uno dei più solidi del Veneto. Secondo Massimo Carravieri, vice coordinatore regionale, e Adino Rossi, responsabile provinciale, l’apporto di Presenza Cristiana è fondamentale per rafforzare il radicamento del partito. Lo testimoniano anche figure di spicco come il sindaco di Crespino Angelo Malaspina, che ricopre il ruolo di responsabile enti locali regionale, e Fabio Pittarello, segretario amministrativo provinciale.

Alla conferenza stampa hanno partecipato diversi rappresentanti della politica e della società civile. Silvano Mella, già consigliere comunale, ha sottolineato come Noi Moderati declini i principi di solidarietà e sussidiarietà, ponendo attenzione alla famiglia e alle politiche sociali. Alba Rosito, ex assessora a Rovigo, ha dichiarato di voler mettere a disposizione le sue competenze nella sanità e nella navigazione turistica, con l’obiettivo di contribuire alla crescita del partito.

In un’ottica di crescita futura, l’assemblea nazionale del 30 novembre e 1 dicembre definirà la strategia per le regionali venete e le elezioni comunali di Porto Viro, previste in primavera. "Nonostante un risultato del 3 per cento in Umbria - ha dichiarato Massimo Carravieri -, considerato piccolo da molti, crediamo che sia una base per raggiungere traguardi ambiziosi. La nostra struttura in Veneto è tra le più promettenti. Per noi è un onore accogliere Presenza Cristiana, che da trent’anni si dedica al servizio della comunità polesana, prima a Lendinara poi a Rovigo. Una realtà civica, presente da così tanti anni sul territorio, ha scelto di aderire al partito che rappresento a livello regionale: significa che, fino ad ora, abbiamo lavorato bene. Desidero ricordare l’impegno di Daniela Fulitano, responsabile sanità regionale, che non ha potuto essere presente per motivi di lavoro”.

Tra gli altri interventi, Gennaro Marcone, generale dell’aeronautica, ha dichiarato la sua adesione convinta al partito, evidenziandone i valori di moderazione e volontariato. Claudio Ghirardello di Lendinara ha portato i saluti di Federico Amal, già vicesindaco del Comune altopolesano, che recentemente ha aderito a Noi Moderati. 

"Siamo pronti a fare la nostra parte per rimpolpare la componente moderata del centrodestra - ha concluso Saccardin - e offrire soluzioni concrete ai bisogni dei cittadini". 

Giacomo Capovilla

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione