Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Trasporti, Baldin (M5S): "Formazione per piloti lagunari: bene Venezia, ma serve Chioggia e più promozione"

La capogruppo del Movimento 5 Stelle apprezza i passi avanti della Regione, ma rilancia sulla necessità di sedi decentrate e una maggiore visibilità dell’iniziativa

Trasporti, Baldin (M5S): "Formazione per piloti lagunari: bene Venezia, ma serve Chioggia e più promozione"

“Qualcosa si muove nell’ambito della formazione per piloti dei mezzi di trasporto pubblico in laguna. La Giunta regionale, infatti, ha risposto a un’interrogazione che avevo presentato lo scorso 31 luglio”. A dirlo è Erika Baldin, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale.

Con l’interrogazione, Baldin aveva chiesto chiarimenti sul fenomeno della “fuga dei conducenti dal servizio pubblico” e quali azioni la Regione intendesse intraprendere per garantire il diritto alla mobilità degli abitanti delle isole e della laguna.

“In aula, ieri, durante la seduta del Consiglio, sono arrivate le rassicurazioni dell’ente. Trovo positivo – continua Baldin – che la Regione abbia supportato la nascita della prima Accademia del Mare e della Logistica, con sede a Venezia. Ma soprattutto che la fondazione ITS Academy Marco Polo, acquisendo lo storico consorzio VeMarS, abbia integrato la formazione qualificata per piloti nel mare, via terra e nella logistica”.

Tra i risultati raggiunti, Baldin sottolinea il varo, lo scorso 18 settembre, del primo percorso formativo triennale di ITS per ufficiali di coperta e di macchina, che consente di ottenere il certificato di competenza per la navigazione. “Al percorso si accede direttamente con un diploma a indirizzo nautico”, precisa l’esponente pentastellata.

Tuttavia, per Baldin c’è ancora margine di miglioramento. “Si potrebbe fare di più, istituendo sedi decentrate rispetto a Venezia. Penso a Chioggia, città che impiega tanto personale all’interno di ACTV e che già dispone di istituti professionali in grado di implementare questi insegnamenti. Inoltre, servirebbe un surplus di promozione per questi corsi, che oggi non sono sufficientemente visibili nei media di massa”.

Conclude Baldin: “La formazione è fondamentale per garantire un servizio pubblico efficiente e il diritto alla mobilità. Mi auguro che la Regione possa lavorare in questa direzione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione