Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Lorenzoni (GM): “Il blocco del Tar alle trivellazioni nell’Alto Adriatico è uno stop anche al governo Meloni”

Il consigliere regionale e docente di economia dell'energia critica la scelta di continuare con le estrazioni di idrocarburi e ribadisce l'urgenza di puntare sulle energie rinnovabili

Arturo Lorenzoni

Arturo Lorenzoni

Il recente blocco imposto dal Tar alle trivellazioni nell'Alto Mar Adriatico è stato commentato duramente da Arturo Lorenzoni, consigliere regionale e docente di Economia dell'energia all’Università di Padova. "Si tratta di uno stop non solo per le trivellazioni, ma anche per il Governo Meloni", ha dichiarato Lorenzoni, ricordando come solo due anni fa l’esecutivo avesse annunciato il progetto di riprendere le estrazioni di idrocarburi in quella zona.

Secondo Lorenzoni, le trivellazioni sarebbero state dannose per l'ambiente, in particolare per il delicato Delta del Po, e avrebbero ostacolato il progresso verso una transizione energetica ormai considerata urgente. "Le trivellazioni appartengono a un paradigma passato, antieconomico e dannoso dal punto di vista ambientale", ha sottolineato il consigliere, che ha ribadito l’importanza di puntare sulle energie rinnovabili, in particolare sul fotovoltaico, come soluzione per il futuro.

Lorenzoni, che in questi giorni presiede il Comitato Scientifico dell'ottavo Simposio sulla sicurezza energetica a Padova, ha aggiunto: "La comunità scientifica internazionale è unanime nel sostenere la necessità di abbandonare le fonti di energia obsolete". Concludendo, ha osservato che il blocco del Tar è arrivato dove la politica, a suo avviso, si era intestardita, rimanendo legata a scelte ormai superate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione