Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Approvata la legge di bilancio del Veneto: strategia, sostenibilità e servizi al centro

Zaia: “Una manovra tax free che guarda al futuro, rafforzando il nostro ruolo di eccellenza”

Approvata la legge di bilancio del Veneto: strategia, sostenibilità e servizi al centro

La Regione Veneto conferma il suo primato di virtuosità amministrativa con l’approvazione della legge di bilancio 2025-2027, avvenuta nella serata di ieri mercoledì 18 dicembre in Consiglio regionale. Con un valore complessivo di oltre 18,9 miliardi di euro, il bilancio si distingue per essere tax free per il 15° anno consecutivo, mantenendo invariata l’addizionale regionale IRPEF.

“Questa sera è stata approvata la legge di bilancio, l’ultimo atto della manovra finanziaria del prossimo triennio, confermando il Veneto come una delle realtà amministrative più virtuose d’Italia. Questo bilancio riflette la nostra visione strategica: sostenere i cittadini e il tessuto produttivo garantendo servizi di eccellenza, specialmente in settori cruciali come la sanità e il sociale,” ha dichiarato il Presidente della Regione, Luca Zaia.

Il Governatore ha sottolineato come la Regione affronterà il 2025 con risorse già allocate, evitando così il ricorso all’esercizio provvisorio. “Nuovamente il Veneto si conferma una regione a statuto ordinario altamente performante. Siamo una regione leader in ambiti come turismo, produzione vinicola e manifatturiera. Questo bilancio evidenzia il nostro impegno verso la sostenibilità, con progetti mirati a migliorare la qualità della vita e preservare il patrimonio territoriale,” ha proseguito Zaia.

La manovra finanziaria è stata concepita per coniugare rigore e investimenti strategici. Tra le priorità figurano il sostegno ai giovani, il lavoro, gli investimenti nei fondi europei e le grandi sfide con rilevanza nazionale e internazionale.

“Questo è un bilancio che guarda al futuro con un piano di azioni concrete che garantiscono servizi di qualità, investimenti strategici e sostenibilità finanziaria, rafforzando il ruolo del Veneto come modello di eccellenza amministrativa e territoriale,” ha concluso il Presidente.

Zaia ha inoltre rivolto un ringraziamento al presidente della Prima commissione consiliare, ai consiglieri di maggioranza e opposizione, ai capigruppo, al presidente del Consiglio regionale, all’assessore Calzavara e al personale degli assessorati coinvolti. “Il Veneto continua a guardare avanti: questa manovra risponde alle esigenze di un territorio in crescita e proiettato nel panorama internazionale.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione