Scopri tutti gli eventi
Crisi abitativa
23.12.2024 - 16:54
Elena Ostanel di “Il Veneto che Vogliamo”
La Consigliera regionale Elena Ostanel, del movimento civico Il Veneto che Vogliamo, lancia l'allarme sulla situazione degli alloggi sfitti nella provincia di Venezia, evidenziando dati preoccupanti che rivelano il fallimento delle politiche regionali sull’edilizia residenziale pubblica. Secondo le stime dell’ATER di Venezia, sono circa 2.000 gli alloggi inutilizzati negli ultimi 15 anni. La percentuale di appartamenti in affitto è scesa dal 95% del 2009 al 75% attuale, un declino che Ostanel definisce "drammatico".
"La strada da percorrere per migliorare la situazione è ancora molto lunga", afferma la consigliera, sottolineando come il problema riguardi non solo Venezia, ma tutta la Regione. "Gli alloggi vuoti sono una vergogna per il nostro territorio, significano che ogni giorno ci sono famiglie che non riescono ad avere una casa, e il numero delle persone in attesa cresce costantemente", aggiunge. Attualmente, sono 1.800 le famiglie in lista d’attesa per un alloggio nell’ATER di Venezia, come emerge dal report presentato il 17 ottobre scorso in Consiglio regionale.
Ostanel evidenzia anche un primo passo positivo, ossia l’abrogazione della norma che tratteneva annualmente dallo 0.4% del valore locativo degli immobili, grazie al suo impegno insieme ad ATER e ai Comuni. Tuttavia, la consigliera avverte che questo non basta. "Non possiamo accontentarci di misure parziali che ripristinano solo una parte di quanto è stato tolto. Serve un piano concreto di investimenti per ristrutturare e riattivare gli alloggi inutilizzati."
I dati regionali confermano la gravità della situazione: dal 7% di alloggi sfitti del 2010, si è arrivati a quasi il 19% a fine 2023, con un peggioramento costante. Ostanel conclude il suo intervento chiedendo un impegno deciso della Regione per risolvere la crisi abitativa e dare risposte concrete a tutte le famiglie in difficoltà.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516