Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Zaia sui risultati del sondaggio UIL: “Uno strumento utile per ascoltare e agire”

Il Presidente del Veneto ringrazia la UIL per l’analisi dei bisogni dei cittadini: lavoro e sanità al centro delle priorità

Emergenza furti nell'area del Prosecco Docg: Zaia esprime solidarietà e invita alla vigilanza

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia

“Ho letto con attenzione i dati forniti dalla UIL sui temi che i veneti ritengono necessario affrontare e risolvere. Questo sondaggio è uno strumento prezioso per comprendere le priorità sociali in un momento così particolare”. Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha commentato i risultati del sondaggio promosso da UIL Veneto, che ha raccolto quasi 17mila risposte sui principali bisogni della popolazione regionale.

Zaia ha sottolineato l’importanza di temi come l’occupazione e la salute, emersi come centrali nelle risposte dei cittadini. “Le preoccupazioni occupazionali, soprattutto nel settore manifatturiero, e l’attenzione alla salute sono aspetti che la Regione monitora costantemente. Il sondaggio rappresenta un’ulteriore occasione per riflettere e agire in modo mirato sulle esigenze dei veneti”.

Il Presidente ha ringraziato il segretario generale di UIL Veneto, Roberto Toigo, per il lavoro svolto e per gli spunti forniti. “Il rapporto di collaborazione instaurato con UIL Veneto è fondamentale. Le istituzioni devono ascoltare le voci del mondo del lavoro per costruire insieme prospettive di sviluppo economico e sociale”.

I dati del sondaggio, che identificano il lavoro come priorità assoluta per i veneti, seguiti da sanità e sicurezza, offrono, secondo Zaia, una fotografia utile per orientare le politiche regionali. In particolare, la collaborazione con i sindacati rimane un pilastro dell’approccio istituzionale per affrontare le sfide future.

Zaia ha concluso ribadendo l’impegno della Regione Veneto: “Continueremo a lavorare per rispondere ai bisogni emersi, con una visione condivisa e basata su una costante attenzione alle necessità dei nostri cittadini”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione