Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L’intervista

Marco Agostini, sindaco di Mestrino "Il 2025 sarà un anno di sviluppo e benessere per la nostra comunità"

Il primo cittadino si racconta ai microfoni di Radio Veneto24

Marco Agostini, sindaco di Mestrino

Marco Agostini, sindaco di Mestrino, in redazione

Sindaco, quali sono i progetti strutturali più significativi che vedremo concretizzarsi a Mestrino?

"Il 2025 segnerà la conclusione di alcune importanti opere che abbiamo avviato negli anni precedenti. Una delle principali è la nuova palestra scolastica aggregativa. Sarà una struttura innovativa, non una palestra indoor tradizionale, ma un impianto multifunzionale che includerà una pista di atletica, una parete di arrampicata e spazi per altre specialità sportive che oggi non sono presenti a Mestrino. L’obiettivo è non solo arricchire l’offerta sportiva ma anche consolidare le attività già in corso, dato che abbiamo più di 2.000 tesserati sportivi, rendendo Mestrino uno dei centri più aggregativi della provincia".

Parliamo ora di bilancio. Quali sono le principali novità per i cittadini?

"Abbiamo chiuso il bilancio in maniera positiva. Nonostante le difficoltà che molti comuni stanno affrontando, Mestrino non ha avuto problemi a far quadrare i conti. Questo grazie a una programmazione molto accurata degli interventi e alla nostra capacità di accedere a fondi esterni, come quelli regionali, statali e europei. Per quanto riguarda le tasse, lo scorso anno le abbiamo leggermente adeguate, ma siamo comunque tra i comuni con la pressione fiscale più bassa della nostra area. Mestrino è un territorio che continua a crescere, con oltre 400 aziende attive, un'economia floridissima che ci permette di investire senza gravare troppo sui cittadini".

Cosa sta facendo il comune per supportare le famiglie e migliorare la qualità della vita?

"Mestrino è una comunità in crescita, e questo si riflette anche nei dati sulla natalità. L’anno scorso siamo stati tra i comuni veneti con il più alto tasso di nascite. Questo è un segnale importante, perché significa che le famiglie si sentono supportate e possono affrontare con serenità la sfida di crescere dei figli. Noi offriamo servizi per ogni fase della vita: scuole, sport, centri di aggregazione, strutture per la socializzazione e per l’educazione. Vogliamo che le famiglie possano vivere e lavorare in tranquillità, sapendo che i loro figli sono in buone mani e che hanno tante opportunità per crescere in un ambiente protetto e stimolante".

La crescita della natalità è un dato incoraggiante. Quali politiche avete attivato per supportare questo fenomeno?

"Le politiche familiari sono fondamentali per garantire che le persone possano affrontare con serenità la genitorialità. Abbiamo investito in servizi che rendono più facile vivere a Mestrino come famiglia, come scuole di qualità, spazi per l'incontro, e impianti sportivi che permettono ai giovani di crescere in modo sano e dinamico. La nostra comunità è solida, e la fiducia dei cittadini è il miglior risultato che possiamo ottenere".

Madeleine Palpella

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione