Scopri tutti gli eventi
Sulle dimissioni della Giunta
15.02.2025 - 15:48
La recente caduta della Giunta di Santa Maria di Sala ha innescato un terremoto politico che ha lasciato il Comune in balia dell'incertezza. Nove consiglieri comunali hanno rassegnato le dimissioni, accusando la sindaca Natascia Rocchi di un eccessivo protagonismo e di non averli coinvolti nell'acquisto dell'immobile, sede dell'asilo di Veternigo. Paradossalmente, l'opposizione di centrosinistra, rappresentata dalla lista "Civica Insieme", si è dimostrata più vicina alle posizioni della sindaca, esprimendo critiche feroci contro il comportamento dei consiglieri dimissionari.
Secondo una nota diffusa dagli ormai ex consiglieri di minoranza Leandro Favaro e Massimo Iovine, l'atto si è consumato in un periodo critico: in piena sessione di bilancio e con progetti comunali che iniziavano a guadagnare slancio grazie ai fondi del PNRR. L'opposizione non ha risparmiato parole dure, definendo il gesto dei consiglieri "sciagurato e irresponsabile", accusandoli di mettere gli interessi personali davanti al bene comune dei cittadini. L'abbandono, descritto come "un'azione nell'ombra", ha suscitato indignazione, ma ha evitato quella discussione democratica e trasparente che sarebbe avvenuta con una mozione di sfiducia.
La questione dell'acquisto dell'immobile delle Canossiane a Veternigo, che non verrà realizzato a breve, è emblematica del caos in cui è piombata l'amministrazione. Le promesse dei consiglieri di maggioranza vengono liquidate come "balle colossali", evidenziando una mancanza di trasparenza e di vera volontà politica. "Civica Insieme", nel frattempo, pone al centro il "Bene Comune", promettendo di lavorare per offrire un'alternativa politica a Santa Maria di Sala. L'obiettivo dichiarato è risollevare una comunità che, secondo loro, non merita di subire le conseguenze di manovre descritte come "vigliacche e pavide". In questo clima di profonda sfiducia e incertezza, il futuro appare nebuloso. L'unico faro sembra essere l'impegno dichiarato di alcune forze politiche a tornare a forme di governance che veramente rappresentino gli interessi dei cittadini, lontane dalle logiche di potere personalistiche che hanno portato al collasso della Giunta.
R.M.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516