Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Belluno lancia il Piano del Verde: al via il censimento e la creazione del regolamento

Un'azione concreta per migliorare la gestione del patrimonio arboreo e promuovere la sostenibilità ambientale

Belluno lancia il Piano del Verde: al via il censimento e la creazione del regolamento

Le immagini dell'incontro

Prende il via il Piano del Verde del Comune di Belluno, un progetto ambizioso per migliorare la gestione del patrimonio verde cittadino e promuovere la sostenibilità ambientale. Nelle scorse settimane, l’Amministrazione ha affidato al dottore forestale Marco Coden l’incarico di redigere il censimento del verde pubblico, il piano di monitoraggio e il regolamento relativo alla gestione delle aree verdi.

L’incarico, del valore di 59.315 euro, è stato presentato oggi in conferenza stampa dal sindaco Oscar De Pellegrin, che ha sottolineato come questi strumenti di pianificazione rappresentino una base fondamentale per la gestione del verde urbano. «Il censimento e il regolamento del verde sono strumenti chiave per affrontare le sfide future, dalla tutela della biodiversità alla gestione sostenibile delle risorse naturali»

Il censimento, che si avvarrà del sistema informativo territoriale del Comune, permetterà di raccogliere informazioni dettagliate sullo stato del verde pubblico, creando una banca dati utile per la programmazione degli interventi di manutenzione, la pianificazione di nuove aree verdi e la progettazione di interventi di riqualificazione del patrimonio esistente. Il regolamento, invece, si occuperà sia del verde pubblico che di quello privato, stabilendo indicazioni tecniche e prescrizioni per la progettazione e la manutenzione, con l’obiettivo di garantire una gestione responsabile e sostenibile delle risorse verdi.

L’assessore all’Ambiente Lorenza De Kunovich ha spiegato che il censimento rappresenta un passo fondamentale verso una gestione più efficiente delle aree verdi, promuovendo la sicurezza delle alberature e la qualità della vita dei cittadini. «Questo lavoro ci darà un quadro chiaro della situazione e ci permetterà di pianificare interventi mirati di manutenzione e riqualificazione», ha dichiarato De Kunovich. «Il verde pubblico è un bene comune fondamentale e il nostro impegno è quello di gestirlo con attenzione e responsabilità».

Inoltre, l’assessore ha sottolineato che il Piano del Verde posiziona la città al passo con altri comuni capoluogo, dimostrando l'importanza che l’Amministrazione riserva alla gestione del verde urbano come elemento di benessere per la comunità. «Questi sforzi sono volti a garantire che Belluno diventi una città più verde, vivibile e resiliente ai cambiamenti climatici», ha concluso De Kunovich.

Il censimento del verde pubblico si concluderà entro l'inizio dell’autunno, mentre il regolamento sarà sottoposto al consiglio comunale entro la fine del prossimo anno. Questo piano, oltre a valorizzare il patrimonio naturale, mira a integrare i cosiddetti "servizi ecosistemici", ossia i benefici che le aree verdi offrono sia all'ambiente che alla società, come la purificazione dell'aria, il risparmio energetico, la promozione della biodiversità, il miglioramento del benessere acustico e la stabilizzazione del suolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione