Scopri tutti gli eventi
Politica
09.04.2025 - 13:02
Luca Zaia
È un giorno cruciale per la politica regionale italiana. Tutti gli occhi sono puntati sulla Corte costituzionale, che oggi sarà chiamata a esprimersi su una questione destinata a influenzare il futuro politico di più di un governatore: il ricorso del Governo contro la legge della Regione Campania che consente al presidente Vincenzo De Luca di ricandidarsi per un terzo mandato.
Una decisione attesissima, che potrebbe avere ricadute anche al nord: in Veneto, infatti, la sentenza della Consulta potrebbe riaprire la partita per Luca Zaia, attualmente al secondo mandato consecutivo – il terzo, se si conta anche il primo avviato nel 2010.
Il nodo giuridico ruota attorno alla legge nazionale del 2004, che stabilisce un limite massimo di due mandati consecutivi per i presidenti di Regione. Il Veneto ha recepito tale norma nel 2012, rendendo di fatto il primo mandato di Zaia “neutro”, quindi non conteggiabile.
Se oggi la Consulta dovesse giudicare incostituzionale la norma nazionale, la gestione dei limiti verrebbe rimessa agli statuti regionali, aprendo a interpretazioni e scenari molto diversi da Regione a Regione. Una prospettiva che potrebbe spalancare nuove possibilità di candidatura non solo a De Luca, ma anche a Zaia, figura centrale nella Lega e nel panorama politico nazionale.
La sentenza, attesa al termine della camera di consiglio, verrà sintetizzata in una nota ufficiale della Corte, prevista nel pomeriggio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516