Scopri tutti gli eventi
Politica
29.04.2025 - 11:37
Elisa Venturini
Elisa Venturini, consigliera regionale veneta di Forza Italia-Berlusconi-Autonomia per il Veneto, torna a sollevare con urgenza la questione dell’esposizione al gas radon nella base militare del Primo ROC di Monte Venda, dove per anni hanno prestato servizio militari e civili.
“È necessario verificare se le iniziative promesse nel 2022 siano state davvero avviate e riprendere al più presto un serio programma di prevenzione sanitaria per chi è stato esposto”, afferma Venturini, che ha scritto all’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin per chiedere risposte concrete.
Nel marzo 2022, il Consiglio regionale aveva approvato all’unanimità una mozione proposta dalla stessa consigliera, impegnando la Regione a introdurre percorsi di screening per monitorare le condizioni di salute del personale coinvolto. Tuttavia, a distanza di tre anni, la situazione richiede ancora chiarimenti.
Con un’interrogazione depositata a novembre scorso, Venturini ha chiesto conto anche dei 50.000 euro stanziati nel bilancio 2022 proprio a sostegno delle attività di prevenzione. “Serve trasparenza sull’utilizzo di questi fondi e chiarezza sulle intenzioni future della Regione”, sottolinea la consigliera.
“La salute di chi ha servito il Paese in condizioni difficili merita il massimo rispetto. La prevenzione è un atto di responsabilità verso persone e famiglie che non devono essere dimenticate”, conclude Venturini, auspicando una piena collaborazione istituzionale per riportare al centro dell’agenda politica una vicenda tanto delicata quanto irrisolta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516