Scopri tutti gli eventi
Politica
01.09.2025 - 14:35
Il Consigliere Regionale Jonatan Montanariello
Un’ondata di disagi, guasti e sovraffollamenti ha segnato i giorni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, accendendo l’ennesima polemica sullo stato del trasporto pubblico lagunare. A lanciare l’allarme è Jonatan Montanariello, consigliere regionale del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Trasporti, che denuncia «una situazione ormai fuori controllo, che mette in pericolo residenti, lavoratori e turisti».
«Quello che abbiamo visto a Venezia – spiega Montanariello – non è più un imprevisto occasionale, ma una consuetudine pericolosa. Durante un evento di risonanza mondiale come la Mostra del Cinema, cittadini e visitatori sono stati lasciati in balia di blackout elettrici, guasti tecnici, mezzi sovraffollati e collegamenti interrotti. Scene di caos agli imbarcaderi e corse soppresse hanno reso evidente il fallimento di un sistema che non regge la pressione».
Il consigliere punta il dito contro la mancanza di pianificazione da parte di ACTV e delle istituzioni competenti, incapaci – secondo lui – di garantire un servizio adeguato nei momenti di picco. «Il trasporto pubblico dovrebbe rappresentare l’eccellenza di Venezia, garantendo mobilità sicura a chi vive, lavora o visita la città. Invece, ci troviamo di fronte a una macchina fragile e impreparata».
Per Montanariello, non è più tempo di rinvii: «La Regione deve intervenire con urgenza. Servono fondi per la manutenzione, investimenti tecnologici e un piano straordinario di rafforzamento del servizio, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso. La sicurezza dei lavoratori e degli utenti non può continuare a essere messa a rischio».
Il vicepresidente della Commissione Trasporti ha annunciato la presentazione di un’interrogazione urgente alla Giunta regionale, per fare luce su quanto accaduto e chiedere chiarimenti sulle responsabilità.
«Non possiamo permettere che la Mostra del Cinema – simbolo di cultura e prestigio internazionale – diventi una vetrina di disorganizzazione. È necessario che la Giunta venga a riferire in aula. È in gioco la sicurezza delle persone e la credibilità di Venezia nel mondo», ha concluso Montanariello.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516