Scopri tutti gli eventi
PROTAGONISTI
11.04.2025 - 16:45
Il Parco della Filandetta di Bortolomiol a Valdobbiadene Photo © Mattia Mionetto
Nel cuore di Valdobbiadene la famiglia Bortolomiol ha dato vita al Parco della Filandetta – Wine and Farm: il recupero di un’antica filanda è oggi diventato un contenitore dove arte e vino si uniscono in maniera sinergica.
Dagli eventi, alle degustazioni, il parco è aperto tutti i giorni per far scoprire la storia dell’azienda, le collezioni di Prosecco Superiore DOCG e per una passeggiata in vigna.
Una passeggiata attraverso il suggestivo viale di Carpini conduce ad un piccolo boschetto dove sono installate delle opere d’arte e da cui si gode di una bella visuale nel vigneto biologico.
L’antica Filanda, oltre ad ospitare la nostra cantina di vinificazione, l’anfiteatro a gradoni di pietra e la sala degustazione, è uno spazio aperto, un contenitore per lo sviluppo di progetti che guardano al futuro nel rispetto della tradizione.
Il parco di circa due ettari, con il vigneto biologico dello Ius Naturae, è lo scenario di un progetto di Land Art destinato a coinvolgere artiste internazionali invitate in residenza. Da qui nasce La Casa dell’Artista, uno spazio dove poter soggiornare, adiacente al parco a pochi passi dal centro di Valdobbiadene.
In questo luogo, e grazie a questo luogo si è fatta strada un’esigenza intellettuale: la volontà di mettere in comunicazione il nostro passato con ciò che siamo ora. Dall’arte del creare i fili di seta, cioè arte “del fare”, all’arte “del fare” vino con uno sguardo consapevole al territorio che ci accoglie e ci circonda.
Nel 2008 Bortolomiol sceglie di convertire i propri vigneti alla coltivazione biologica, approccio agricolo che vuole preservare l’ambiente naturale del vigneto intraprendendo un processo produttivo volto ad ottimizzare la qualità della produzione nel rispetto dell’ambiente. Da questo vigneto nasce Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Biologico. Qui dimorano inoltre 30000 api, custodi preziosi del benessere del vigneto.
Dall’antica sala che ospitava le filandere, oggi emerge un nuovo spazio polifunzionale destinato a mostre d’arte e incontri, che ben si presta per incontri business e team building in un contesto immerso nel verde della Denominazione.
Bortolomiol offre una varietà di tour pensati per soddisfare ogni tipo di visitatore:
Filandetta Wine & Art Farm Tour: Un percorso che include la visita alle cantine, la degustazione guidata di tre Prosecchi Superiore DOCG accompagnati da grissini e formaggi, e un'introduzione alla filosofia aziendale.
Art & Nature Tour: Un'esperienza immersiva nel Parco della Filandetta con degustazioni di quattro vini biologici e una visita alle sculture esposte.
Founder’s Tour: Un viaggio nella storia del fondatore Giuliano Bortolomiol, con assaggi esclusivi di cinque vini, tra cui edizioni limitate e un vino toscano.
Ogni esperienza è arricchita da spiegazioni dettagliate sulla produzione vinicola e sull'impegno ambientale dell'azienda.
Tra i Prosecchi offerti spiccano:
Prior Valdobbiadene DOCG Brut, ideale per chi cerca freschezza ed eleganza.
Bandarossa Special Reserve Extra Dry, simbolo della tradizione Bortolomiol.
Ius Naturae Biologico Brut, espressione dell'anima sostenibile dell'azienda.
Le visite durano da 1 ora e 30 minuti a 2 ore e sono disponibili in italiano e inglese. È necessario prenotare online con almeno due giorni di anticipo. La cancellazione è gratuita fino a 48 ore prima.
Che siate appassionati di vino o semplicemente alla ricerca di un’esperienza unica tra natura, arte e gusto, una visita alla cantina Bortolomiol è un viaggio imperdibile nel cuore delle colline di Valdobbiadene.
Per maggiori informazioni e prenotazioni
PARCO DELLA FILANDETTA – WINE SHOP E SALA DEGUSTAZIONI
email parcodellafilandetta@bortolomiol.com
oppure Tel + 39 0423 804258
Aperto dal Lunedi al Sabato 9.30 – 12.30 e 14.00 – 18.00
Domenica aperto 10.00 – 12.30
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516