Scopri tutti gli eventi
PROTAGONISTI
25.06.2025 - 18:49
Nel panorama delle multiutility italiane, ETRA SpA Società Benefit si distingue per un approccio unico: trasformare ogni giovane studente in un ambasciatore della sostenibilità. Non è retorica, ma una strategia concreta che da tre decenni produce risultati tangibili, come dimostra l'ultima edizione del progetto "La Natura Insegna".
I numeri parlano chiaro: 32.000 studenti coinvolti, dalle scuole dell'infanzia all'università, 1.865 interventi educativi realizzati in 221 istituti scolastici distribuiti su 57 comuni. Dietro questi dati c'è molto più di una semplice campagna di sensibilizzazione: c'è la visione di un'azienda che ha fatto dell'educazione ambientale il proprio DNA.
Il segreto del successo di ETRA risiede in ETRA Academy, un team di specialisti in educazione ambientale che trasforma concetti complessi in esperienze coinvolgenti per i più giovani. Non si tratta di lezioni frontali, ma di percorsi interattivi che stimolano creatività e senso di responsabilità.
Il presidente Flavio Frasson non nasconde la soddisfazione: "Dedichiamo a questo progetto risorse significative e personale altamente qualificato perché crediamo fermamente nel potere trasformativo dell'educazione. I risultati ci danno ragione: la grande partecipazione di insegnanti e studenti dimostra quanto queste iniziative siano non solo apprezzate, ma necessarie".
L'evento conclusivo al Parco Palude di Onara, che si è tenuto il 21 maggio scorso, non è stata solo una festa di premiazione, ma la celebrazione di un modello educativo che funziona. La presenza di sindaci, assessori e rappresentanti istituzionali di comuni come Bassano del Grappa, Cittadella, Limena e Fontaniva testimonia come l'iniziativa di ETRA sia diventata un punto di riferimento territoriale.
Luca Pierobon, sindaco di Cittadella, conferma: "Da circa trent'anni investiamo nell'educazione alla sostenibilità perché sappiamo che è l'unico modo per costruire un futuro migliore. L'entusiasmo che vediamo negli insegnanti e nei ragazzi ci dice che stiamo andando nella direzione giusta".
Quello che rende unico l'approccio di ETRA è la consapevolezza che l'educazione ambientale non è un costo, ma un investimento strategico. Formare 32.000 giovani ogni anno significa creare una rete di cittadini consapevoli che domani saranno decisori, genitori, professionisti.
Come sottolinea Antonella Argenti, presidente del Consiglio di Bacino per i rifiuti: "La tutela dell'ambiente è una responsabilità collettiva, ma sono i giovani i veri protagonisti del cambiamento. Progetti come questi dimostrano che quando si investe nelle nuove generazioni, i risultati si vedono".
Le 13 classi premiate quest'anno rappresentano solo la punta dell'iceberg di un progetto in costante espansione. ETRA ha dimostrato che è possibile coniugare business e responsabilità sociale, creando valore non solo per gli azionisti, ma per l'intera comunità.
Il messaggio del presidente Frasson ai giovani partecipanti è anche un impegno aziendale: "Siete voi il futuro e ETRA sarà sempre al vostro fianco per aiutarvi in questa importante missione".
Le scuole vincitrici del concorso "La Natura Insegna 2024-2025":
Premio infanzia: Scuola dell'infanzia Gli Aquiloni di Rosà, classe 2B
Premio primaria: Scuola primaria IV Novembre di Bassano, classe 3
Premio secondaria: Scuola secondaria di I grado Beato Arnaldo da Limena, classe 3C
Premio copertina: Scuola secondaria di I grado Parini di Camposampiero, classe 2E
II premi:
Scuola primaria Stiffoni di Piombino Dese, classe 5A
Scuola primaria Battisti di Fontaniva, classi 1B, 3A e 3B (3 premi)
Scuola secondaria di I grado Rodari di Rossano Veneto, classi 1A, 1B, 1C
Scuola secondaria di I grado Beato Arnaldo da Limena, classi 3A e 3B (2 premi)
Scuola secondaria di I grado Parini di Camposampiero, classi 2B e 3C (2 premi)
La giornata di Onara ha confermato l’impegno di ETRA nel sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali, un impegno che continuerà a crescere con l’obiettivo di formare una nuova generazione di cittadini consapevoli e pronti ad affrontare le sfide future.
Per maggiori informazioni sui progetti educativi di ETRA SpA e sulle iniziative di sostenibilità, è possibile consultare il sito web aziendale o contattare direttamente ETRA Academy.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516