Scopri tutti gli eventi
SFIDA AMBIENTALE
25.06.2025 - 16:11
Il settore tessile rappresenta oggi una delle maggiori sfide ambientali del nostro tempo. Con oltre 4 milioni di tonnellate di rifiuti prodotti annualmente in Italia, la gestione dei materiali tessili è diventata cruciale per la sostenibilità ambientale e l'economia circolare.
Durante i cambi di stagione, le campane per la raccolta tessile di ETRA S.p.A. Società benefit si trasformano troppo spesso in discariche a cielo aperto. Indumenti, scarpe, borse ma anche oggetti impropri come passeggini e giocattoli vengono abbandonati indiscriminatamente, anche quando i contenitori sono pieni.
Le conseguenze sono pesanti: l'abbandono costituisce reato penale con sanzioni fino a 10.000 euro, mentre i costi di pulizia ricadono sulla collettività attraverso le tariffe rifiuti. Peggio ancora, materiali che potrebbero essere recuperati finiscono in discarica o all'inceneritore, perdendo ogni valore di riuso.
La soluzione è semplice ma richiede impegno collettivo. Nelle campane dedicate vanno conferiti esclusivamente abbigliamento, scarpe, cinture e borse in buono stato, puliti e chiusi in sacchi. Quando il contenitore è pieno, occorre individuare un altro punto di raccolta attraverso la mappa disponibile sul sito ETRA.
Per oggetti come passeggini e giocattoli in buone condizioni esistono i Centri del riuso, mentre quelli inutilizzabili devono essere portati ai Centri di raccolta per il corretto trattamento.
Il progetto "Fino all'ultima briciola" di ETRA dimostra come sia possibile trasformare il problema in opportunità. Attraverso collaborazioni con scuole, associazioni e centri di riuso, si sta costruendo una nuova cultura del riutilizzo che genera valore sociale ed economico.
Il riutilizzo tessile non è solo una scelta etica, ma una necessità economica: ogni capo recuperato riduce l'impronta ecologica e sottrae materiali alla discarica, creando un circolo virtuoso di sostenibilità.
La gestione sostenibile dei rifiuti tessili richiede l'impegno di tutti gli attori: cittadini consapevoli nelle pratiche di conferimento, istituzioni che garantiscono sistemi di raccolta adeguati, imprese che promuovono il riutilizzo presso i consumatori.
Solo attraverso questa responsabilità condivisa possiamo trasformare un'emergenza ambientale in un'opportunità di sviluppo sostenibile. Un piccolo gesto quotidiano, come il corretto conferimento dei tessili, può generare un grande cambiamento per l'ambiente e la comunità.
Info e punti di raccolta: www.etraspa.it
Trova il contenitore tessile più vicino: https://bit.ly/45082B7
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516