Scopri tutti gli eventi
AMBIENTE
20.08.2025 - 13:23
Quel vecchio asciugacapelli che non scalda più, lo smartphone con lo schermo incrinato, la stampante che ha smesso di funzionare dopo anni di fedele servizio: quanti piccoli elettrodomestici giacciono dimenticati nei nostri cassetti e ripostigli? La tentazione di buttarli nel cestino indifferenziato è forte, ma è fondamentale smaltirli in modo responsabile per proteggere l'ambiente, la salute e le risorse naturali, conferendoli separatamente dagli altri rifiuti.
I piccoli elettrodomestici sono i compagni silenziosi delle nostre giornate: ferro da stiro, ventilatore, frullatore, aspirapolvere ci semplificano la vita domestica. A questi si aggiungono i dispositivi come i telefoni cellulari, caricabatterie, tablet, persino le sigarette elettroniche. Quando smettono di funzionare o diventano obsoleti, assumono una nuova identità: diventano RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Abbandonare questi apparecchi nell'ambiente o buttarli nel rifiuto secco significa rischiare danni all'ambiente e alla salute. Molti RAEE infatti possono contenere sostanze altamente nocive come cadmio, piombo, mercurio, cromo esavalente e CFC (clorofluorocarburi, composti chimici contenenti cloro, fluoro e carbonio).
La buona notizia? Conferire correttamente i tuoi RAEE è più facile di quanto pensi. Esiste innanzitutto la regola dell'"Uno per Uno" compri un nuovo elettrodomestico, il negozio è obbligato per legge a ritirare gratuitamente quello vecchio equivalente. Nei grandi store la convenienza è ancora maggiore: puoi consegnare gratuitamente piccoli RAEE senza alcun obbligo di acquisto.
C’è in ogni caso la possibilità di conferire, tutte le volte, i RAEE al Centro di Raccolta ETRA più comodo. Sul sito di ETRA puoi consultare gli orari di apertura e le modalità di accesso.
Prima di conferire i dispositivi, è importante prepararli correttamente rimuovendo, se possibile, le batterie e i caricatori, cancellando i dati personali dai dispositivi (smartphone, PC e simili), e togliendo le SIM card e le memorie esterne.
Il conferimento responsabile dei piccoli elettrodomestici offre numerosi benefici, tra cui: la prevenzione della contaminazione dell'ambiente e dei rischi per la salute umana, il recupero di metalli preziosi e rari con notevole risparmio di risorse naturali e la riduzione dei rifiuti.
Per informazioni dettagliate su orari e modalità di conferimento:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516