Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

BENESSERE D'AUTUNNO

Autunno termale all'Hotel Terme Millepini: relax, foliage e piccoli rituali di benessere

Relax tra piscine, spa, weekend gourmet, degustazioni e party di Halloween

Autunno a Millepini: acqua termale, foliage e dolce lentezza

È bastata la prima brezza ottobrina per ricordarci che l’estate, quella fatta di giornate lunghe e tramonti infiniti, è ormai alle spalle. L’autunno è arrivato, e con lui il desiderio di lentezza, di tepore, di una casa che profuma di legno e di foglie umide appena cadute. È la stagione del ritorno alla quotidianità, dei primi maglioni, delle mani che cercano il calore di una tazza di tè e della voglia di prendersi cura di sé. Ottobre è il mese in cui la frenesia dell’estate lascia il posto alla ricerca dell’equilibrio, e non c’è luogo più adatto per ritrovarlo che un rifugio termale, dove l’acqua calda diventa abbraccio, e il silenzio, una forma di guarigione.

www.visitabanomontegrotto.com

Al Millepini di Montegrotto Terme l’autunno ha il profumo dell’acqua termale e il colore del foliage che circonda il parco. Qui, tra i 36 e i 37 gradi costanti delle piscine, anche i primi freddi sembrano un pretesto per restare più a lungo immersi, mentre fuori l’aria si fa più tagliente e il sole filtra tra le fronde dorate. È una pausa che non chiede permessi: basta indossare un accappatoio, dimenticare l’orologio e lasciare che il corpo segua il ritmo lento della natura.

Chi cerca una pausa rigenerante anche solo per un giorno può scegliere la formula Solo SPA, disponibile sette giorni su sette. Significa indossare l’accappatoio e lasciarsi guidare dal ritmo lento dell’acqua, tra i vapori e i profumi che accompagnano ogni gesto di cura. Il percorso inizia al Bistrò Termale, dove piatti funzionali, leggeri e nutrienti accompagnano chi ha scelto di prendersi cura di sé anche a tavola. Per chi desidera un’esperienza completa c’è la Spaday Easy Lunch, un equilibrio perfetto tra gusto e relax: un pranzo sano tra un bagno e un trattamento, perché il benessere passa anche dalla tavola.

I fanghi termali, noti per le loro proprietà detox, diventano parte di un rituale che purifica la pelle e rigenera l’organismo, mentre i trattamenti viso anti-age risvegliano la luminosità dimenticata durante l’estate. C’è poi il Rituale SPA Privato, un’esperienza esclusiva pensata per chi desidera vivere il relax in coppia, lontano da tutto, accompagnato solo dal suono dell’acqua e dalla luce soffusa delle candele. Nella SPA di 100 metri quadrati i maestri di sauna guidano gli ospiti attraverso rituali unici, dove la temperatura, i profumi e i silenzi diventano linguaggi del corpo e dell’anima.

E quando il bisogno è muovere dolcemente il corpo per ritrovare l’equilibrio, ci sono le attività di woga – lo yoga in acqua – e la ginnastica dolce, pratiche lente e fluide che sciolgono le tensioni e allineano respiro e mente. Si può concludere la giornata con un aperitivo in spa, magari dopo un massaggio di coppia, per brindare al proprio tempo ritrovato, mentre fuori il sole tramonta dietro le colline e l’autunno profuma di quiete.

Per chi invece vuole un’esperienza più lunga e completa, il Millepini propone il Weekend SPA, valido anche per il ponte di Ognissanti. Due o tre giorni per vivere il benessere senza fretta, tra bagni caldi e sapori autentici. Le camere con accesso diretto alla spa e alle piscine rendono ogni risveglio un piccolo lusso quotidiano: basta scendere, entrare nell’acqua e dimenticare tutto il resto. La sera, la cucina tipica tradizionale racconta il territorio con piatti locali e vini dei Colli Euganei, serviti in un’atmosfera conviviale che si accende con la musica dal vivo e gli aperitivi delle serate speciali.

Chi ama scoprire può spingersi fino alla Y-40, la piscina termale più profonda del mondo, una meraviglia di architettura e natura che invita a immergersi o semplicemente a osservare, con la curiosità di chi torna bambino davanti all’acqua. E non mancano i pacchetti con massaggi, esperienze di degustazione e visite guidate ai borghi e ai castelli dei Colli Euganei, per un fine settimana che unisce relax, gusto e scoperta.

Il 31 ottobre, infine, il Millepini cambia veste e si accende di magia: è tempo di Halloween Party, una serata di musica, travestimenti e divertimento, per salutare ottobre con leggerezza e un pizzico di ironia, come una festa d’autunno che celebra la vita, la luce, e il piacere di stare bene.

All’Hotel Millepini, tra le foglie che cadono e il vapore che sale, l’autunno non è una stagione che finisce, ma un invito a ricominciare da sé. Un modo gentile di ricordarci che prendersi una pausa non è un lusso, ma una necessità. E che il benessere vero, quello che dura nel tempo, nasce sempre da un gesto semplice: fermarsi, respirare, e lasciarsi abbracciare dall’acqua.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione