Una diga sull'Adige. E' questa la proposta della Fai Cisl Padova Rovigo per contrastare la risalita del cuneo salino
"Già sette anni fa - scrive la Fai Cisl Padova Rovigo - avevamo lanciato una proposta che, se fosse stata ascoltata allora, avrebbe reso l’impatto della siccità sull’agricoltura polesana ben meno grave di quello attuale. La proposta era questa: realizzare una diga sull’Adige, all’altezza dello sbarramento mobile di Rosolina, con porte che si aprono automaticamente verso la foce con l’aumento della portata del fiume e si chiudono con l’intervento umano in caso di risalita della marea, per evitare la penetrazione dell’acqua salmastra lungo l’asta fluviale. "Un intervento assolutamente sostenibile - osserva il segretario generale della Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin che, nel 2015, come segretario della Fai Cisl Padova Rovigo, aveva lanciato questa proposta - che, affidato alla gestione del Consorzio di bonifica Delta del Po, avrebbe permesso di tenere sotto controllo il cuneo salino".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter