Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Piazzola sul Brenta, torna la rassegna di libri e autori

Torna dal 2 marzo la Rassegna Piazzola legge e incontra

Appuntamenti con gli autori e presentazione di libri per dare voce e spazio alla sensibilità artistica e culturale di Piazzola sul Brenta e dei suoi autori locali, testimoni di un vissuto vicino che merita di essere valorizzato e conosciuto. Continuano, dopo otto anni, gli incontri promossi dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, da eKta aps e dalla Città di Piazzola sul Brenta. Dal 2018 la rassegna ha iniziato a lanciare legami più ampi, in dialogo con il territorio, narrativi e poetici. Momenti di lettura, dialogo e confronto a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti, non è prevista prenotazione). Gli incontri previsti si terranno presso la Biblioteca “Centro Culturale Andrea Mantegna” Piazza IV novembre – Piazzola sul Brenta (PD) dal 2 marzo al 25 maggio

Programma

Giovedì 2 marzo alle ore 20.45 Paolo Perini e Antonio Sarzo presentano “Erbe, fiori e germogli commestibili del Triveneto”. Dialoga con gli autori Ivo Callegari – Gruppo Amici della Montagna di Piazzola sul Brenta Giovedì 16 marzo incontro con l’autore Mario Merigo che presenta “Anch’io ho commesso un errore… L’epopea di Guglielmo Linetti nella Venezia del miracolo economico”. Dialoga con l’autore Dino Cavinato – Fondazione G.E. Ghirardi Onlus Martedì 21 marzo Amelio Anzeliero presenta “Versi itineranti”- Dialoga con l’autore Fernanda Callegaro. L’autore trae ispirazione principalmente dalla natura, dai fiori, da erbe e colori e dal paesaggio del Brenta, spesso focalizzando lo sguardo sulle cose minuscole e sui piccoli gesti. “Versi itineranti” risente, più che le raccolte precedenti, della mobilità dell’autore nel suo territorio e altrove, attento a quanto avviene intorno, annotando gli stati d’animo, presagio di poesia. Giovedì 30 marzo con Fabio Spagiari presenta “Gli strumenti agricoli nel Veneto romano: analisi dei reperti antichi e confronto con gli attrezzi da lavoro tradizionali” La rassegna continua fino al 25 maggio. Programma completo 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione