Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Consiglio di Bacino e Plastic Free insieme per la tutela del territorio

Siglata la convenzione per la gestione delle iniziative di natura ambientale

Il Consiglio di Bacino ha siglato la convenzione con Plastic Free per la gestione delle iniziative di natura ambientale per la tutela del territorio. Il presidente del Consiglio di Bacino di Rovigo, Vinicio Piasentini, ha firmato per la prima volta, la convenzione con i rappresentati dell’associazione di protezione ambientale Plastic free. L’associazione, che si impegna a rispettare scrupolosamente le prescrizioni contenute nella convenzione, con l’auspicio che questa sia la prima di una lunga serie per coinvolgere sempre di più il territorio e la cittadinanza attiva alla tutela dell’ambiente attraverso concrete iniziative. Per regolamentare in maniera univoca tutte le iniziative locali di raccolta rifiuti abbandonati nel territorio provinciale, l’assemblea del Consiglio di Bacino Rifiuti Rovigo ha approvato lo schema di convenzione per attività di collaborazione finalizzate alla sensibilizzazione dei cittadini al contrasto del fenomeno degli abbandoni dei rifiuti, alla proposta di azioni educative e di sensibilizzazione in merito alla minimizzazione della produzione rifiuti. Con tale atto amministrativo, il Consiglio di Bacino che rappresenta i 50 Comuni della Provincia di Rovigo, ha inteso manifestare il proprio interesse al fine di coordinare le azioni finalizzate a sensibilizzare i cittadini ad evitare nonché contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, ed invita, tutte le associazioni di volontariato, riconosciute nel territorio, a sottoscrivere la convezione, prima di realizzare nuove iniziative di natura ambientale, quali ad esempio la pulizia di aree di interesse pubblico o naturalistico, sponde di fiumi o litorali marini. Ecoambiente, società in house demandata da tutti i Comuni della provincia alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti, sarà chiamata a collaborare strettamente con tutte le associazioni che si occuperanno di iniziative a tutela dell’ambiente, sia in fase di progettazione delle iniziative che in quella di raccolta dei rifiuti che verranno raccolti durante le attività dedicate alla pulizia del territorio da rifiuti abbandonati. I rappresentanti di Plastic Free, hanno voluto significare questo importante momento, con alcuni commenti. ”Confidiamo che questo accordo sia un inizio di una collaborazione concreta per la sensibilizzazione del territorio che veda sempre più i cittadini e gli enti preposti agire in una sinergia virtuosa – ha affermato Paolo Monesi –. È importante che tutti facciano la propria parte”. “La nostra missione è trasmettere con concretezza e semplicità l’amore verso il Pianeta e il dovere civico di ognuno di preservarlo, per garantire un posto migliore alle future generazioni – ha detto Ilenia Gatti –. Ci auguriamo che questa collaborazione sia il motore di un cambiamento mirato alla tutela del territorio da parte di tutti”. “Dal 2019 Plastic free e i suoi volontari sensibilizzano nella provincia di Rovigo con azioni di pulizia, coinvolgimento delle istituzioni, lezioni nelle scuole e tanto altro – ha dichiarato Riccardo Mancin –. La convenzione è quindi un atto importante perché riconosce i meriti tangibili dell’associazione e dei suoi rappresentanti polesani, suggellando una collaborazione tra le parti che arriva in un periodo molto delicato, di grandi cambiamenti per la gestione dei rifiuti nel Polesine. La sinergia è dunque essenziale per affrontare concretamente e risolvere tutte le criticità che si paleseranno”. Marco Scarazzatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione