Nuovo evento al Teatro Sociale di Rovigo che venerdì 5 gennaio alle 20 vedrà in scena la tradizione con La Bella Addormentata, un incredibile capolavoro del balletto classico.
La dimensione del sogno risveglia la magia delle fiabe, un mondo incantato di castelli, foreste e incantesimi. Solo un bacio dell’amor puro spezzerà il sortilegio. Quest’opera, consacrazione del romanticismo, basato sul racconto di Charles Perrault “La Belle au Bois Dormant”, integrato nello stile francese del XVIII secolo, è considerata una delle pièce che crea più interesse per il pubblico. La Bella addormentata, balletto in un prologo e due atti andrà in scena la vigilia dell'Epifania al Teatro Sociale di Rovigo.
Una spettacolo che è una grande sfida per i ballerini
Questa rappresentazione è una grande sfida per i ballerini, specialmente nell’interpretazione del personaggio principale della Princess Aurora, che richiede uno stile cristallino elegante e fragile. Eseguito dalle principali compagnie mondiali, questo capolavoro di Piotr Čajkovskij è senza dubbio una delle pagine più belle dell’illustre compositore russo. Melodie eterne come “Rosa Adagio” e “Grande Valse Villageoise” rivelano il lirismo dell’autore. La relazione tra la musica di Čajkovskij e la coreografia di Marius Petipa è così perfetta che sarebbe difficile immaginare un’altra lettura della partitura. Pertanto, la musica e la coreografia in simbiosi geniale hanno reso questa pièce l’Opera più emblematica della danza classica. Questa produzione presenta un incredibile set di bellezza e realismo, costumi prodotti con dettagli sontuosi e barocchi, un ensemble di solisti e un corpo di ballo guidato da star del balletto russo. Appuntamento fuori abbonamento della Stagione di Prosa e Danza 2023-2024. Info e prezzi botteghino 0425 25614, www.comune.rovigo.it/teatro, www.myarteven.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter